8.4 C
Comune di Viareggio
sabato, Febbraio 8, 2025

Chiusa l’isola a Corsanico. Raccolta differenziata, coperto tutto il territorio. In distribuzione i kit annuali

E’ stata completata in questi giorni la consegna dei bidoncini per la raccolta differenziata ad alcune famiglie di via Segalare a Corsanico, rimaste le ultime del Comune di Massarosa che ancora usufruivano di un’isola di prossimità per effettuare la differenziata. Oltre alla copertura del 100% raggiunta l’eliminazione dell’isola risolve anche l’annoso problema degli abbandoni che purtroppo erano stati molteplici anche nell’ultimo periodo con i necessari interventi di ripristino e bonifica.

“Adesso il territorio è coperto al 100% – commenta l’assessore all’ambiente Mario Navari – : un ulteriore step nel nostro impegno rispetto agli obiettivi che negli ultimi anni hanno visto il Comune di Massarosa come primo comune in Versilia per la raccolta differenziata e tra i primi in Toscana”. “La differenziata è un fiore all’occhiello per il nostro territorio – commenta la Sindaca Simona Barsotti – . Ringraziamo i cittadini per il loro impegno che ci permette di raggiungere risultati importanti e di essere un’eccellenza in termini di differenziata a livello toscano”.

- Advertisement -

Intanto sono stati registrati ottimi numeri per la prima settimana di distribuzione dei sacchi Ersu per la differenziata a Massarosa. 3255 i cittadini che hanno già ritirato il loro kit con la fornitura annuale nei primi giorni a disposizione, la consegna proseguirà fino al 22 febbraio.

Due gli infopoint allestiti per tutti i cittadini indipendentemente dalla zona in cui si risiede: il primo a Massarosa di fronte alla sede distaccata del Comune, all’interno del Condominio di Piazza Lunardini, Via Papa Giovanni XXIII il lunedì e il venerdì dalle 14 alle 19 e il martedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle 9 alle 14; il secondo a La Gulfa nel tendone dell’area sagra in via Matteotti a Montramito il lunedì e il venerdì dalle 9 alle 14 e il martedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle 14 alle 19.

Per il ritiro basta presentare la tessera sanitaria o la carta d’identità elettronica dell’intestatario Tari.

“La prima settimana è andata molto bene – sottolinea l’assessore Navari – : l’invito a tutti i cittadini che ancora devono ritirare il kit , è di farlo nei prossimi giorni per continuare l’impegno comune per la differenziata che è un impegno per tutti e per il nostro ambiente”.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI