In partenza i tavoli di lavoro per disegnare il futuro culturale di Pietrasanta. Giovedì 13 febbraio, dalle 17, nel salone dell’Annunziata prenderà il via il percorso di ascolto e confronto per la realizzazione del piano strategico della cultura, progetto che intende gettare le fondamenta per una programmazione innovativa, capace di coniugare tradizione, visione contemporanea e sostenibilità economica.
Il primo incontro, “La programmazione culturale: dalla visione alla governance pubblico-privata”, è pensato per favorire il confronto tra enti pubblici, operatori privati e professionisti del settore: artisti, curatori, galleristi, organizzatori di eventi e tutti coloro che operano nell’ambito culturale sono invitati a portare il loro contributo in un dibattito aperto, introdotto dai rappresentanti di PromoPA Fondazione che guideranno i partecipanti nell’analisi delle opportunità e delle sfide legate alla programmazione culturale.
I partecipanti, divisi in gruppi, potranno condividere esperienze e proporre idee concrete; a chiusura dell’incontro si presenterà una sintesi delle prospettive emerse ponendo così le basi per gli appuntamenti successivi, il 20 (dedicato alle “infrastrutture per la cultura”) e 27 febbraio (tema: “Destinazione Pietrasanta: un brand culturale tra prodotto turistico e promozione territoriale”).
La partecipazione è gratuita: gli “stakeholder” potranno iscriversi registrandosi al sito https://www.promopa.it/scheda-di-iscrizione/?cp=TAVOLI_PIETRASANTA