Il 18 aprile prossimo, partendo dalla chiesa della Madonna dei Dolori, si snoderà per le vie di Camaiore la solenne processione della rappresentazione della Deposizione del Cristo Redentore.
“Lo scenario che fa da sfondo alla manifestazione è forse unico in Italia per bellezza e capacità suggestiva, migliaia di lumini ad olio tremolanti dalle facciate delle case che riescono a creare un’atmosfera quasi irreale che porta gli animi dei fedeli indietro nel tempo – afferma la Confraternita della SS. Trinità, di Maria SS. Addolorata e di S. Vincenzo – . I lumini accesi riescono a creare quel meraviglioso e suggestivo scenario all’interno del quale si snoda lentamente la processione in preghiera accompagnata da un Coro diretto dal maestro Vincenzo Lucchesi, coadiuvato da Valentina Farnocchia e Rudy Da Prato”.
Il coro sarà composto di baritoni, tenori e soprani e, cantando all’aperto, necessita un cospicuo numero di cantanti: per questo gli organizzatori invitano a partecipare tutti coloro che siano interessati a mantenere viva questa storica e importante tradizione. Saranno eseguiti quelli musicati dai maestri Frediano Bernini (cantato dal 1894) e Gaspare Antonio Bartelloni (cantato dal 1995).
Agli interessati viene richiesto di presentarsi gli incontri che inizieranno lunedì 24 febbraio presso la chiesa dei Dolori in via Vittorio Emanuele. Info: Pier Luigi Giannecchini tel. 393-0933892.