13.1 C
Comune di Viareggio
sabato, Febbraio 22, 2025

“Viareggio in Maschera”, arriva in edicola e al bookshop del Museo il magazine dell’edizione 2025 dei corsi

Esce nelle edicole della città e al bookshop del Museo in Cittadella “Viareggio in Maschera“, il magazine che racconta il Carnevale di Viareggio 2025. La pubblicazione – testata giornalistica della Fondazione Carnevale – è la narrazione fotografica delle opere allegoriche degli artisti della cartapesta e di tutti gli eventi e protagonisti di questa edizione.

Realizzata in grande formato per dare risalto alle fotografie, la rivista fissa in 136 pagine emozioni e suggestioni del Carnevale 2025. Dai momenti di creazione delle opere allegoriche negli hangar in Cittadella, con uno speciale reportage in bianco e nero, all’esplosione di colori del primo Corso Mascherato con le fotografie della festa. La presentazione di ogni carro di prima e seconda categoria, inoltre, è accompagnata da un QR Code che permette l’accesso ad audio descrizioni del progetto “Carnevale accessibile a tutti”, realizzato grazie alla collaborazione tra Fondazione Alfredo Catarsini 1899 e Fondazione Carnevale. Ampi reportage fotografici sulle quattro mostre allestite nei palazzi storici di Viareggio, su “L’inCanto dei Rioni” guidano alla scoperta del “Fuori Corso”. Poi spazio alla musica con la canzone di cento anni fa e quella del 2025 di Cristina D’Avena “Tutto il Carnevale che c’è”.

- Advertisement -

Nella rivista anche interessanti documenti sulla storia del Carnevale, come la fotografia del 1925 che rivela uno speciale movimento sul carro di Antonio D’Arliano, vincitore un secolo fa. Omaggi a Claudio Morganti, principe della risata e a Silvano Avanzini a cento anni dalla nascita. La copertina è un acquerello di Uberto Bonetti custodito all’Archivio Storico del Museo del Carnevale. I reportage fotografici sono realizzati da Christian Sinibaldi, Lorenzo Montanelli, Paolo Mazzei e il suo staff, Andrea Vierucci, Caterina Salvi Westbrooke e dal Gruppo Fotografico Versiliese.

La rivista sarà acquistabile online attraverso il sito del Carnevale.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI