14.5 C
Comune di Viareggio
giovedì, Aprile 3, 2025

Un pomeriggio dedicato allo scultore Lido Moriconi: le foto di Claudio Pepi e la proiezione di un filmato sull’artista

Un appuntamento speciale quello di venerdì 4 aprile alle ore 17.30 presso il Caffè culturale La Seravezziana di Paola Poli, in via Roma n.23, nel centro storico di Seravezza. Ospite d’eccellenza il Maestro e scultore versiliese Lido Moriconi, affiancato dal fotografo Claudio Pepi e dall’amico Walter Bandelloni. Una collaborazione nata lo scorso anno, dopo la mostra dell’artista nella Galleria La Seravezziana.

“Ho conosciuto Lido Moriconi in occasione della sua personale alla Galleria La Seravezziana – spiega Claudio Pepi –, ne ho apprezzato l’arte, la fantasia, la tecnica e in qualche caso l’originalità ma quello che mi ha veramente colpito è stato il suo sguardo vivace, guizzante e curioso, tenero a tratti ma sempre penetrante ed espressivo. Da qui il desiderio di fotografare l’uomo prima delle opere”.

Nasce così l’idea, affiancata dalla passione culturale di Bandelloni, di creare una vera e propria “testimonianza dell’essere”.

Moriconi, classe 1936, è da sempre legato al suo territorio, sin da giovanissimo ha attinto dall’ambiente tutto il fascino e l’incanto del contatto diretto con il superlativo marmo bianco delle Apuane. Nel lungo corso dell’esperienza scultorea, lascia spazio alla fantasia seguendo il suo estro più genuino, senza appartenere ad alcuna scuola. È un sano ed esclusivo autodidatta che ha saputo guardarsi attorno, meditare su un panorama vastissimo, formarsi un gusto proprio e proporre opere di indubbio valore artistico che oggi possiamo trovare in diverse piazze italiane e altri lavori in collezioni estere.

“I motivi per non perdere questo appuntamento sono molti – sottolineano gli organizzatori dell’evento – per cui lasciamo spazio anche alla curiosità, rivolgendo un caloroso invito a tutto il pubblico per conoscere e festeggiare l’uomo e l’artista”.

Nell’occasione è prevista la consegna di un dono a Moriconi, accompagnata dalla visione di un cortometraggio che cattura nel tempo la sua grande personalità.

Per informazioni si può chiamare il numero 338 4009216.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI