11 C
Comune di Viareggio
lunedì, Aprile 7, 2025

Apre i battenti la Canniccia Motor Club. Area riqualificata e divisa in circuito, paddock, ristorante e giardino

Il grande giorno è arrivato. Alla presenza della proprietà, la Famiglia Bindi, del sindaco di Pietrasanta Alberto Giovannetti, delle autorità e di personalità locali, è stata inaugurata ufficialmente la Canniccia Motor Club.

La nuova realtà, sorta su un’area di 32.000 mq, un tempo fulcro pulsante della vita notturna in Versilia, è il risultato di un importante progetto di riqualificazione urbanistica e ambientale.

In meno di quattro anni, tra convenzione comunale, autorizzazioni ed esecuzione dei lavori è stato trasformato uno spazio abbandonato in un’oasi di esclusività ed eleganza con grande attenzione all’ambiente, grande orgoglio di Attilio Bindi. Sono stati, infatti, sostituiti circa 130 alberi per lo più ammalorati, tra cui le iconiche palme e ne sono stati aggiunti altri di varie specie per un totale ad oggi di 230 tra diverse tipologie di palme, tigli, aceri, lecci, cipressi, esemplari di olivi secolari, magnolie oltre alle siepi di alto e basso fusto e il manto erboso.

Il risultato è un’oasi di benessere curata in ogni dettaglio in cui il gusto elegante della proprietà si rispecchia nelle costruzioni, integrate perfettamente nell’ambiente circostante. Un’identità sportiva ed elegante che rappresenta in pieno l’essenza di Attilio Bindi, milanese, ma versiliese d’adozione, che ha saputo coniugare la sua passione per i motori e la sua visione imprenditoriale.

Lo sviluppo urbanistico ed il progetto architettonico sono stati affidati allo Studio Ramo di Pietrasanta sotto la ideazione ed il coordinamento generale del geometra Mirco Ramacciotti, che ha saputo interpretare al meglio la visione e i desideri della proprietà. Lo Studio Ramo è stato affiancato, per la parte strutturale ed impiantistica dallo Studio Quiriconi e per la parte geologica dallo Studio G&Geo entrambi di Pietrasanta.

Una scelta ragionata e consapevole quella di Attilio Bindi di affidarsi a realtà imprenditoriali locali, così come del territorio sono state tutte le altre aziende e il personale coinvolti. Ancora una volta una visione imprenditoriale di un grande appassionato e amante della Versilia.

Situata all’uscita ”Versilia” della Autostrada, La Canniccia segna un nuovo capitolo nella trasformazione della Versilia in un epicentro del lusso e dell’esclusività.

La Canniccia Motor Club, rinata e ripensata, si inserisce perfettamente in un contesto dove il turismo di alta gamma è costante, indipendentemente dalle stagioni.

Frutto di una sapiente ristrutturazione di un connubio di passione e stile, la location offre quattro realtà distinte: il circuito, il paddock, il ristorante e il giardino.

La vocazione della Canniccia Motor Club è ora, quindi, quella di una location dedicata ad eventi con presenza di auto e moto di prestigio, con la possibilità di accogliere una grande varietà di manifestazioni come ad esempio presentazioni stampa, lanci di prodotto, open days, team building, meeting, cene di gala, wedding e private party etc.

La felice posizione della Canniccia, inoltre, fa godere dalla terrazza, posizionata sopra il paddock, di una vista incomparabile delle Alpi Apuane tra gli alti pini marittimi caratteristici della zona.

L’architettura moderna e raffinata si distingue per le ampie vetrate del paddock, elemento chiave che non solo inonda gli interni di luce naturale, creando un’atmosfera accogliente e vivace, ma permette anche, una volta aperte, di espandere ulteriormente lo spazio disponibile, sfumando i confini tra interno ed esterno.

Questa caratteristica rende il paddock particolarmente adatto a eventi che richiedono una connessione diretta con l’ambiente circostante, offrendo agli ospiti una vista impareggiabile sia della pista da parata, luogo di emozioni e adrenalina, sia del contesto naturale, simbolo di tranquillità e bellezza. Il design interno dello spazio è pensato per essere altamente modulabile, con arredi eleganti, ma facilmente riconfigurabili per soddisfare le specifiche esigenze di ogni evento. La tecnologia audiovisiva di ultima generazione permette di organizzare presentazioni e conferenze al più alto livello, garantendo una comunicazione efficace e un’esperienza immersiva per gli ospiti.

Lo spazio Ristorante, unisce natura, tecnologia e alta gastronomia per creare eventi indimenticabili. Capacità di accoglienza fino a 190 persone in configurazione seduta e oltre 300 a buffet, offre un ambiente modulare, perfetto per adattarsi a ogni fase dell’evento, dove si può godere fino in fondo ogni momento della serata, dall’aperitivo al tramonto fino al dopocena con una particolare attenzione alla cucina del territorio.

Anche gli spazi esterni sono stati concepiti per essere eventualmente frazionati ed utilizzabili con diverse possibili combinazioni. Il prato all’interno della pista è pronto ad accogliere palchi ed allestimenti per show e concerti di alto livello. Completa l’offerta un parcheggio capiente, in grado di accogliere fino a circa 150 automobili.

Il circuito, con una percorrenza di 700 metri, è stato progettato per offrire il massimo del divertimento alla guida, mantenendo sempre al centro l’attenzione per la sicurezza. Il rettilineo principale, esteso per 300 metri, rappresenta il luogo ideale per chi desidera esprimere la propria voglia di velocità. Cordoli ben definiti, illuminazione a led lungo tutto il perimetro e il paddock completamente attrezzato arricchiscono l’esperienza, immergendo i piloti e gli ospiti in un ambiente dove passione e adrenalina si fondono sinergicamente. Perfetto per presentazione e test di nuovi modelli di auto e moto o che si ispirano al mondo delle quattroruote e dei motori.

La Canniccia Motor Club ha tutte le caratteristiche per diventare un punto di riferimento glamour, ma anche molto funzionale, per ospitare eventi di prestigio nel cuore della Versilia.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI