L’Italia chiude il campionato Europeo Under 23 di hockey pista al quarto posto. La Francia vince la finalina per 4-3 e, per la prima volta, chiude sul podio della competizione. Non basta la doppietta di Andrea Borgo per consentire agli azzurri di bissare il risultato dell’edizione scorsa che si è svolta a Paredes (Portogallo). Una gara che l’Italia ha controllato nella prima frazione, riuscendo a costruire occasioni e trovando la via della rete per due volte, mentre nella ripresa la Francia ha guadagnato pista e rimontato gli azzurri. L’assalto italiano nel finale, con il gol di Giulio Piccoli e un tiro diretto di Borgo sbagliato nel finale, non ha portato gli effetti sperati e i transalpini hanno potuto festeggiare a fine partita.
La gara è partita bene per l’Italia, che ha colpito un palo interno con Gioele Piccoli e ha poi concretizzato con Borgo un tiro diretto causato dal cartellino blu mostrato ad Antoine Thebaud. La Francia ci prova ma a quota 12.58 trova fortunosamente il sigillo dell’1-1 grazie all’involontaria deviazione di Cardella nella propria porta che spiazza Fongaro. Autorete da una parte, autorete dall’altra perché è Borgo a mettere in mezzo la pallina per Leonardo Diquigiovanni ma è stato anticipato da Arthur Landrin che ha deviato la pallina all’interno della propria porta a 121 secondi dalla fine del tempo. Come nella sfida con il Portogallo, i ragazzi del ct Alessandro Bertolucci subiscono l’inizio degli avversari e Arthur Landrin firma il pareggio dopo 54 secondi.
La Francia trova il gol del 3-2 grazie ad Antoine Thebaud a quota 5.49. Le due squadre si allungano e la Francia colpisce un palo esterno e una traversa mentre gli azzurri centrano il montante alto con Diquigiovanni. Il poker francese arriva grazie a Matteo Garcia, che supera Fongaro a quota 13.19. La situazione si complica per gli azzurri che attaccano ma faticano a creare problemi a Oliveira. Il cartellino blu mostrato a Gioele Piccoli a 2.45 dalla conclusione sembra la chiusura anticipata del match ma un sussulto d’orgoglio risveglia l’Italia che, in inferiorità numerica, segna il 4-3 con Giulio Piccoli (a quota 23.18, primo gol per lui nell’Europeo) e, a 34 secondi dalla fine, ha la chance dai 7.40 con Borgo per un tiro diretto dovuto al decimo fallo transalpino. L’atleta del Forte dei Marmi, autore di una doppietta, non è riuscito a superare l’estremo ospite Oliveiro e lì sfumano le chance azzurre di raggiungere i supplementari. L’Italia chiude al quarto posto a Sant Sadurnì d’Anoia.
FRANCIA – ITALIA = 4-3 (1-2, 3-1)
Francia: Oliveira, Rouze (C), Thebaud, Landrin, Garcia – Gelebard, Avondo, Allannic, Colin, Oliviero – Coach: Lopes
Italia: Fongaro, Cardella, Borgo (C), Piccoli Gio, Diquigiovanni – Piccoli Giu, Bozzetto, Crocco, Checchetto, Mechini – Coach: Bertolucci
Marcatori: 1° tempo: 8’52” Borgo (dir.shot) (ITA), 12’58” Rouze (FRA), 22’59” Borgo (ITA) – 2° tempo: 0’54” Landrin (FRA), 5’49” Thebaud (FRA), 13’19” Garcia (FRA), 23’18” Piccoli Giu (PK) (ITA)
Espulsioni: 1° tempo: 8’52” Thebaud (2′) (FRA) – 2° tempo: 22’15” Piccoli Gio (2′) (ITA)
Arbitri: Burgos (SPA), Barba (SPA)
Portieri: Raffaello Ciupi (H.C. Forte dei Marmi), Filippo Fongaro (C.P. Grosseto 1951), Thomas Mechini (Pumas A.Viareggio)
Esterni: Andrea Borgo (H.C. Forte dei Marmi), Liam Bozzetto (Amatori W.Lodi), Matteo Cardella (Azzurra Novara), Alessandro Checchetto (Montebello H.), Paolo Colamaria (A.F.P. Giovinazzo), Nicolò Crocco (H.C. Valdagno), Leonardo Diquigiovanni (H.C. Valdagno), Gioele Piccoli (Hockey Trissino), Giulio Piccoli (H.R.C. Monza)
Commissario Tecnico: Alessandro Bertolucci
Allenatore: Vittorio Negrello
Preparatore atletico: Andrea Bertinato
Fisioterapista: Angelo Dinatale
Meccanico: Alessandro Recalcati
Resp. Squadre Nazionali: Tommaso Colamaria
Settore Tecnico: Bulgarelli Marcello, Laura Minuzzo
Under 23 WSE European Championship – Sant Sadurnì d’Anoia (Spain)
Finals | 19 April 2025
h 09:00 – Match #16 – 5/7 place – Germania x Inghilterra = 0-2
h 15:30 – Match #17 – 5/7 place – Inghilterra x Svizzera = 1-2
h 18:00 – Match #18 – Final 3/4 place – Francia x ITALIA = 4-3
h 20:30 – Match #19 – Final 1/2 place – Spagna x Portogallo
h 22:30 – Closing Ceremony