19.8 C
Comune di Viareggio
venerdì, Maggio 9, 2025

Raduno e allenamenti a Marina di Pietrasanta per i talenti del mezzofondo azzurro

Cătălin Tecuceanu, primatista italiano indoor negli 800 piani e bronzo agli Europei di Roma 2024; Joao Bussotti, pluricampione nazionale dei 1500, indoor e outdoor; Eloisa Coiro, seconda italiana di sempre negli 800 indoor corsi in 1:59.76 ai Mondiali di Glasgow 2024; Elena Bellò, primatista italiana dei 1000 indoor. Sono alcuni dei talenti del mezzofondo Azzurro che, fino a domenica, “morderanno” la pista del “Falcone e Borsellino” a Marina di Pierasanta, dove la Nazionale di specialità ha programmato un periodo di raduno per allenamenti e test sotto la guida di Federico Leporati, caposettore Fidal Endurance & Off-Road e del Consulente del Direttore Tecnico Federale, professor Claudio Mazzaufo.

Questa mattina (mercoledì 7 maggio) l’assessore allo sport di Pietrasanta Andrea Cosci, insieme al “portavoce” dell’Atletica Pietrasanta Versilia Nicola Vizzoni, al presidente del Comitato regionale toscano Fidal, Fabio Mariotti e al delegato provinciale Coni Lucca, Stefano Pellacani, hanno salutato la “spedizione” Azzurra, composta da 20 atleti più lo staff tecnico e sanitario.

“Siamo orgogliosi di avervi qui – ha esordito Cosci – e ringraziamo tutto il team della Nazionale del mezzofondo per aver scelto il nostro impianto. Pietrasanta è una città d’arte ma è anche città di sport, un settore su cui abbiamo investito molto negli ultimi anni per offrire a tutti coloro che praticano attività sportiva, a ogni livello, luoghi moderni, confortevoli e sicuri ma anche per dare nuovo impulso a un segmento turistico ed economico ulteriore, quello legato allo sport, inteso come capacità di ospitare sia manifestazioni importanti, sia gruppi sportivi per sessioni di allenamento. La vostra presenza, quindi, è per noi una conferma ma anche un forte stimolo, per continuare su questa strada puntando sempre a migliorarci”.

“Ad aprile – conferma Vizzoni – abbiamo accolto circa 700 atleti stranieri giunti dalla Slovenia, dalla Germania, dall’Austria e dalla Svizzera per allenarsi qui. Oggi vediamo
la Nazionale, che è sempre un grande orgoglio. Domani, la Fidal Toscana ha invitato qua i migliori atleti della regione per allenarsi insieme agli Azzurri. È davvero un bel vedere, una grande soddisfazione. Anche perché, grazie all’efficienza di questo impianto, l’Atletica Pietrasanta Versilia si sta ritagliando il suo spazio nel panorama toscano: tanti dei nostri giovani sono stati convocati ai raduni regionali, alcuni anche ai nazionali; Martina Ricci, ad esempio, veste la Maglia Azzurra da due anni. Il lavoro, avviato e proseguito insieme all’amministrazione comunale, sta funzionando”.

Da Pellacani e Mariotti un sentito “in bocca al lupo” a tutti gli Azzurri, con il presidente della Fidal Toscana che ha aggiunto: “Spero che Pietrasanta possa essere un trampolino di lancio per i vostri successi: quando c’è un’amministrazione che lavora bene i risultati arrivano e, con una visione lungimirante, anche lo sport può crescere. La prova è proprio l’Atletica Pietrasanta che, da quando ha questo impianto a disposizione, ha aumentato il numero dei tesserati e sta continuando ad avvicinare alla pratica sportiva molti ragazzi”.

“Ringraziamo il Comune di Pietrasanta e la Federazione regionale per l’accoglienza calorosa che ci hanno riservato – ha concluso Mazzaufo – qui si sta bene, si lavora bene ed è questo che ci interessa. Vogliamo che questi ragazzi e ragazze siano nelle migliori condizioni per rappresentare l’Italia nel mondo: la concorrenza, in particolare nel mezzofondo, è agguerrita ma grazie anche a location come questa che i gap possono essere colmati”.

Prima di lasciare la parola alla pista, l’assessore Cosci ha consegnato a tecnici e atleti Azzurri alcuni omaggi in ricordo del “soggiorno” a Pietrasanta.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI