Partito il cantiere per la riqualificazione dell’Istituto San Francesco in Centro a Camaiore. L’istituto, di proprietà comunale e gestito dall’Associzione San Francesco APS, è destinato all’alloggio di persone bisognose o in difficoltà.
I lavori, finanziati dal Comune di Camaiore per un totale di 450 mila euro, sono cruciali per poter adeguare la struttura, che è convenzionata con la ASL territoriale, alle normative igienico sanitarie necessarie al mantenimento della struttura.
Dalla ridistribuzione di stanze e locali fino al rifacimento dei servizi, passando dalla creazione di spazi polifunzionali e ricreativi. Insieme a ciò, sono previste anche importantissime opere alla struttura, alle pavimentazioni e ai controsoffitti, per mettere in sicurezza l’edificio dal punto di vista statico. Infine, nuovi infissi e rifacimento degli impianti, sia elettrico che termico.
“Si tratta di un cantiere su cui stavamo lavorando da tempo, importantissimi sotto il punto di vista sia sociale che strutturale – commenta l’assessore ai Lavori Pubblici Graziano Dalle Luche -. Oltre a dare nuova vita e un futuro all’Istituto, lo mettiamo in regola e lo rendiamo più funzionale alle esigenze sia degli ospiti che degli operatori, ma anche più bello e accogliente, appunto, per chi lo vive nel quotidiano”.
Tutti questi interventi concorreranno a far si che l’immobile dell’Istituto (per giunta vincolato dalla Sovrintendenza per il suo valore storico-architettonico) possa ospitare fino a 18 persone (sei ospiti in ognuno dei tre piani dell’edificio), in un ambiente finalmente in regola con tutte le norme igenico-sanitarie vigenti e totalmente riqualificato e reso più ospitale.

Per tutta la durata del cantiere, gli attuali ospiti della struttura sono stati temporaneamente alloggiati presso un’altra RSA del territorio comunale.
“Storicamente l’Istituto ha accolto tante persone che prima vivevano in situazioni di disagio o povertà e che qui hanno ritrovato dignità – spiega il sindaco Marcello Pierucci -. Questa struttura è davvero un vanto della nostra Città, con il valore aggiunto di essere posizionata nel nostro Centro Storico, permettendo agli ospiti di vivere a contatto con la comunità e non emarginate. Sono soprattutto queste le opere pubbliche che ci rendono orgogliosi”.