13.7 C
Comune di Viareggio
sabato, Maggio 17, 2025

“Diamo alla tua salute il tempo che merita”: convegno sul futuro delle farmacie tra sostenibilità e ruolo sociale

Coniugare sostenibilità economica, sviluppo e le nuove sfide del ruolo sociale della farmacia: è il cuore del convegno “Diamo alla tua salute il tempo che merita”, promosso dall’Azienda speciale farmaceutica di Pietrasanta e in programma martedì 20 maggio, a partire dalle 10, nel salone dell’Annunziata. Un appuntamento che, dopo i saluti dell’amministrazione comunale, porterà “al tavolo” esperti, rappresentanti del settore e istituzioni sanitarie regionali per condividere conoscenze, esplorare nuove opportunità di crescita e parlare di educazione sanitaria, prevenzione e promozione del benessere di comunità: “La farmacia comunale è nata per tutelare la salute dei cittadini e, oggi più che mai, ha ritrovato con forza la propria vocazione pubblica – sottolinea il presidente dell’Azienda speciale farmaceutica di Pietrasanta, Gian Luca Duranti – diventando un presidio di prossimità essenziale nella vita quotidiana delle persone. Un’identità che si rinnova e si consolida, in un contesto in cui la farmacia diventa protagonista di un modello di sanità territoriale sempre più integrato e orientato alla persona: è in farmacia, oggi, che si cercano i primi consigli di cura, informazioni chiare sui farmaci e la loro corretta posologia o la possibilità di eseguire screening di base”.

“Dal suo trasferimento in via Aurelia – sottolinea il sindaco, Alberto Stefano Giovannetti – la farmacia comunale ha fatto un grosso salto di qualità e non parlo solo del fatturato, comunque cresciuto in modo esponenziale grazie all’ottimo lavoro del presidente Duranti e dei suoi collaboratori: si è accreditata come presidio fiduciario per la comunità, un supporto sicuro per le fasce più fragili che possono trovare difficoltà ad accedere direttamente ai servizi sanitari e anche un luogo che partecipa alla vita di Pietrasanta, culturale e non solo, sostenendo iniziative e accogliendo spunti d’arte e creatività nei suoi locali. Il convegno di martedì corona questo percorso e ne rappresenta un ulteriore slancio, verso una farmacia che sia, sempre più, di servizi e di servizio”.

Tra i momenti di confronto e approfondimento del convegno, si alterneranno voci come quella di Franco Falorni, osservatore del Sistema Farmacia e Nicola Posa, senior partner Shackleton Group. Nella seconda parte, Alessio Poli, coordinatore delle farmacie di Confservizi Cispel Toscana, animerà una tavola rotonda con gli interventi di Giulia Burchini, dirigente farmacista assistenza farmaceutica della Regione Toscana, Andrea Porcaro D’Ambrosio, vicepresidente Assofarm e Andrea Giacomelli, presidente Federfarma Toscana.
La giornata si concluderà con una visita guidata al Museo dei Bozzetti. La partecipazione al convegno è libera fino a esaurimento posti. Ulteriori informazioni all’indirizzo di posta elettronica nbagnoli@confservizitoscana.it

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI