17.7 C
Comune di Viareggio
venerdì, Maggio 23, 2025

Scatta la riorganizzazione del servizio di cura del verde pubblico

Ha preso il via il nuovo servizio di cura delle aiole pubbliche mediante pulizia, piantumazione e innaffiamento di varietà floreali. Le aree interessate dall’attività sono oltre trenta in tutto il comune e in genere coincidono con aiole, rotonde spartitraffico e piccole aree monumentali.

Si tratta di un nuovo servizio che, come quello già avviato per la custodia dei cimiteri, fa parte di una riorganizzazione complessiva della manutenzione degli spazi pubblici che si è resa necessaria per superare le annose difficoltà operative legate alle risorse finanziarie, al maltempo ma anche a veri e propri problemi gestionali.

“Fin dall’inizio del mandato – spiega il sindaco Lorenzo Alessandrini – mi è apparso chiaro che il settore degli interventi manutentivi agli spazi pubblici aveva bisogno di essere un po’ riformato. Vi era infatti l’ormai consolidata abitudine di dare risposte urgenti e spesso in affanno alle chiamate dei cittadini quando lo stato dei luoghi era compromesso e inguardabile. Per quanto amministratori e tecnici stiano sempre all’erta, può accadere di trovarsi in difficoltà magari per una crescita di erba troppo veloce causata dalla rapida alternanza pioggia-sole, oppure di dover far le corse per assicurare la pulizia di un percorso di una sfilata o di una processione, distogliendo così le ditte dalla loro programmazione e favorendo sempre nuove crescite”.

Da qui un nuovo metodo che consiste nel separare ciò che può andare autonomamente in via ordinaria da quel che richiede intensità di sorveglianza e rapidità di intervento. La riorganizzazione per la cura dei cimiteri si sta dimostrando efficace, per le aiole è stata individuata una valida soluzione e presto – assicura Alessandrini – ci sarà un nuovo servizio legato alle aree pubbliche frequentate, ma anche alle chiamate urgenti, che saranno gestite a parte.

In tal modo, il taglio ordinario dell’erba lungo le strade non rischierà di subire bruschi cambi di programmazione a causa di una segnalazione urgente o di un’esplosione improvvisa delle erbacce un po’ dovunque. Va anche ricordato che, in queste ultime settimane, il Comune è stato in emergenza a causa delle decine di frane che hanno impegnato anche le ditte affidatarie del servizio manutentivo.

“Ora però stiamo uscendo dal momento parossistico – conclude il sindaco – e contiamo di stabilizzarci rapidamente, riprendendo il trend ordinario. Ovviamente c’è anche un problema di risorse da reperire ma sono fiducioso di riuscire a finanziare i nuovi servizi. Ho un assessore esperto come Adamo Bernardi che è stabilmente impegnato a sorvegliare il territorio, e un ufficio assai svelto negli adempimenti tecnici. Dunque, se tutto va come spero, fra qualche settimana potremmo apprezzare un miglioramento generale e abbastanza strutturale della quantità e della qualità degli interventi manutentivi sul verde”.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI