Nuova soddisfazione per gli studenti dell’ISI Marconi che hanno conquistato il secondo posto a Gustofolies, un evento organizzato dall’Istituto Français Italia in collaborazione con Alliance française d’Italia. Si tratta di un progetto rivolto agli studenti delle scuole alberghiere italiane con l’obiettivo di promuovere le relazioni franco-italiane nel settore della formazione alberghiera professionale.
Venticinque le scuole italiane che hanno partecipato alla selezione, realizzando un video in cui veniva presentato un menu sul tema “Pranzo della domenica” reinterpretato in chiave moderna con un occhio puntato all’eco-responsabilità e all’antispreco.
La classe 4SK della sede di Seravezza dell’ ISI Marconi ha superato le selezioni ed ha così avuto accesso alla finale, svoltasi il 22 maggio presso l’Ambasciata di Francia, a Palazzo Farnese di Roma. La squadra seravezzina, accompagnata dai docenti Laura Volterrani e Paolo Rosciano, era composta da due studenti italiani e da uno studente francese della scuola partner, le Lycée Lesdiguières di Grenoble, con cui il Marconi ha da anni un consolidato rapporto di scambio e di crescita reciproca sia linguistica che professionale.
L’ottimo piazzamento ha permesso di vincere una master class con uno chef francese, in programma nel corso del prossimo anno scolastico.
Grande soddisfazione per questo risultato è espresso dalla dirigenza e dal corpo docente della scuola: “siamo molto fieri dei nostri ragazzi che sono riusciti non solo a qualificarsi, sbaragliando ben ventitre squadre, ma soprattutto per come si sono comportati durante il concorso, con serietà e competenza dimostrando un buon grado di professionalità e un sano spirito competitivo”.
Fa eco il plauso dell’assessore all’istruzione Valentina Mozzoni: “ancora una volta l’Istituto Marconi conquista un eccellente risultato, confermando per l’ennesima volta la grande preparazione che viene garantita agli studenti, nei vari percorsi di studio. Siamo veramente orgogliosi di questa nuova prestazione che fa emergere la scuola a livello nazionale, dimostrando puntualmente come si tratti di una vera fucina di nuovi talenti. Congratulazioni, dunque, agli studenti e un grazie ai docenti per il grande lavoro che svolgono”.