23.1 C
Comune di Viareggio
giovedì, Luglio 3, 2025

Il Torneo delle contrade “promosso” anche dal botteghino. Carnevale, cresce l’attesa per la nuova Miss

Con la finalissima del Torneo di calcio delle contrade, venerdì, tra Pontestrada e Africa-Macelli, che ha visto trionfare la squadra di mister Galeotti e, domenica, la grande festa del “Carnival Loco” in piazza XXIV Maggio a Tonfano, con l’entusiasmante esibizione del “MamaMia in tour”, è calato ufficialmente il sipario sulle manifestazioni del Carnevale di Pietrasanta targato 2025.

“Per questa 22ma edizione del torneo, dopo un ampio confronto con le contrade, abbiamo proposto una formula parzialmente rinnovata – spiega l’assessore alle tradizioni popolari, Andrea Cosci – con un calendario gare più diluito e meno incontri da disputare. La scelta ha convinto tutti, come ben si vede dal botteghino: 4650 i biglietti venduti, mille in più rispetto all’anno scorso. Il totale delle presenze, però, supera le 5000 unità grazie alla partecipazione importante di giovani e giovanissimi, per i quali avevamo confermato la gratuità estesa agli under 14, già introdotta nel 2024”.

Per l’assessore un ottimo segnale di consolidamento, sul gradimento che riscuote l’epilogo sportivo del Carnevale, dopo le già buone “avvisaglie” percepite nell’edizione passata: “Vogliamo continuare a coltivare questa crescita – conclude Cosci – per rafforzare ancora di più la partecipazione dei ragazzi. Anche lo sport, in questo caso il torneo di calcio, è un modo per avvicinarsi alla vita di contrada e, quindi, per offrire nuova linfa a questi gruppi che tengono vive le nostre tradizioni e sono un autentico baluardo per la comunità di Pietrasanta”.

Appena il tempo di riporre striscioni e bandiere che è già iniziato il conto alla rovescia per l’edizione 2026 delle manifestazioni carnevalesche: venerdì 5 settembre, infatti, sulla “passerella” di bellezza che torna nel centro storico cittadino, appuntamento con Miss Carnevale di Pietrasanta per eleggere la reginetta che raccoglierà il testimone da Rebecca Biagi della contrada La Marina.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI