28.6 C
Comune di Viareggio
mercoledì, Agosto 27, 2025

Concerto a Pieve a Elici di Anais Carriers, vincitrice del Concorso Massarosa. Brani da Scarlatti a Ravel e Albèniz

La giovane pianista belga Anais Carriers, recentissima vincitrice del 15° “Concorso Pianistico Internazionale Massarosa”, sarà la protagonista della seconda serata della 58ma edizione dei “Concerti di Pieve a Elici”, ancora e sempre organizzati dall’Associazione Musicale Lucchese, ma non più sotto la supervisione del mentore Marcello Parducci.

Ma non è la prima volta che questa pianista si esibisce nella monumentale chiesa di San Pantaleone perché vi si è già esibita – nemmeno un mese fa – in quanto quel concerto le spettava di diritto essendosi aggiudicata il succitato Concorso. Concorso cui si è presentata suonando nelle eliminatorie la “Sonata K 466” di Scarlatti, lo “Studio op.10 n°5” di Chopin e “El Albaicin” di Albeniz; nelle semifinali la “Sonata Hob XVI.50” di Hydn, la “Polacca fantasia” di Chopin e “Le Jeu des Contraires” mentre nelle finali la Carriers si è esibita con “La Poule” di Rameau, “Phantasiestucke op. 12 n° 1, 3, 5 e 7” di Schumann e la “Sonata n°5” di Scriabin. Tre brani eseguiti alla perfezione che la giuria internazionale – composta dal professor Jeffrey Swann, dai pianisti Michele Campanella e Anna Kravtchenko e dai direttori o critici musicali Jean-Francois Antonioli, Michele Gamba, Fabio Vecchi e Jean-Jacques Elgeldinger – ha ritenuto insuperabili dalle altre due finaliste: la giapponese Marujama Nagino (2a) e la russa Kseniia Davnis (3a).

Ma la giovane Anais non è giunta a Massarosa come una novellina – e questo si è visto – ma con un curriculum che già la proietta verso futuri successi. Ha infatti studiato presso il Reale Conservatorio di Bruxelles dal 2014 al 2028, allorché ha ottenuto la laurea triennale in pianoforte. Tanto da partecipare subito al programma ”Artist in Residence” presso l’”Ingesund Piano Center” di Arvika in Svezia. Nel 2020 è stata nominata “Ambascia-trice di A440”, ovvero una piattaforma americana per concerti digitali. Ha poi preso parte al “Festival Chopin” a Ginevra, dove dal 2022 studia all’ “Haute Ecole” sotto la guida di Cédric Pescia e Prisca Benoit. Di passaporto belga è in effetti cittadina del mondo, perché non solo si divide fra Ginevra e Parigi, ma ha vissuto e studiato in Georgia, Siria e Marocco.

Ecco comunque il programma che eseguirà venerdì 11 Luglio a Pieve a Elici: di Domenico Scarlatti eseguirà come esordio la “Sonata in fa minore K 466”, per proseguire con “Jeux de Eau” di Maurice Ravel. Quindi si esibirà in “Des Abends”, “Warum?”, “In der Nacht” e “Traumas Wirren” da “Phantasiestuchs per pianoforte op. 12” di Robert Schumann. Quindi la “Polonise-fantasie in la bem. maggiore op. 61”, “Berceuse in re bem. Maggiore op. 57” e “Scherzo n°2 in si bem. Maggiore op. 31” di Fryderyk Chopin. Infine l’ultimo brano dedicato ad Isaac Albèniz con “El Albaicin”. Come sempre il concerto inizierà alle ore 21,15 precise.

L’avventura versiliese di Anais Carriers comunque non finisce qui perché il prossimo 27 luglio si esibirà a Torre del Lago nel contesto del “Festival Pucciniano”, e questo a evidente dimostrazione di quanto questa pianista sia stata apprezzata dal pubblico appassionata di musica classica.

Mario Pellegrini

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI