Sarà il Professor Stefano Zecchi l’ospite dell’incontro al Caffè della Versiliana previsto per venerdì 11 luglio (ore 18:30). Intervistato dal direttore Alessandro Sallusti, lo scrittore, giornalista ed opinionista televisivo presenterà nell’occasione il suo ultimo libro Resurrezione (Mondadori), un romanzo che invita alla riflessione: in un viaggio che parte da un luogo geopolitico complesso, la trama si trasforma in un’esperienza di rigenerazione interiore; ogni protagonista del racconto affronta infatti la propria resurrezione, nel tentativo di rinascere oltre le paure e l’abitudine.
Stefano Zecchi, che nella sua lunga carriera ha ricoperto importanti incarichi, tra i quali Presidente del corso di laurea in Filosofia dell’Università degli Studi di Milano e Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Brera e assessore alla cultura a Milano, concentra la sua riflessione filosofica in particolar modo su questioni inerenti ai concetti di «speranza» e di «utopia» e sul pensiero di Goethe e del Romanticismo, punti di riferimento essenziali dei suoi studi, che lo hanno portato a concentrare le sue ricerche sul problema e sul significato della bellezza.
Gli Incontri al Caffè hanno luogo tutti i pomeriggi allo ‘ Spazio Caffè Romano Battaglia’ alle ore 18.30. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
I prossimi appuntamenti al Caffè della Versiliana:
Sabato 12 luglio
PROGETTO GENESI. ARTE CONTEMPORANEA E DIRITTI UMANI
Letizia Moratti, europarlamentare
Conduce: Francesco Maria Del Vigo, vicedirettore de Il Giornale
Domenica 13 luglio
CARA MORTE, AMICA MIA
Gaia Trussardi, imprenditrice e autrice di Cara morte, amica mia
Conduce: Alessandro Sallusti
Alle ore 17.30, alla Versiliana dei Piccoli, l’attore ADRIANO GIANNINI presenterà il suo libro per bambini Piro.
Alle ore 21:30 Incontro al Caffè in edizione serale con ospite ALFONSO SIGNORINI intervistato dal direttore Alessandro Sallusti.
Lunedì 14 luglio
INCONTRO CON CHIARA FRANCINI
Chiara Francini, attrice e autrice del libro ‘Le querce non fanno limoni’
Conduce Alberto Celata, caporedattore La Nazione – Viareggio