25.4 C
Comune di Viareggio
domenica, Luglio 13, 2025

Le nazionali azzurre sono pronte per l’Europeo Under 17 in Francia. Doppio esordio lunedì contro il Portogallo

Inizia tra poche ore l’avventura delle Nazionali Italiane Under 17 Maschile e Femminile a Gujan-Mestras, cittadina nella parte occidentale della Francia a pochi chilometri da Bordeaux, bagnata dall’Oceano Atlantico.  La partenza è fissata questa notte per raggiungere in pullman la cittadina francese.

Un ritorno a Gujan-Mestras dopo l’ultimo alloro in Under 17 datato 2014, quando Nicholas Barbieri ai tempi supplementari, regalò il titolo dopo lo 0-0 contro la Spagna. Era dal 1992 (Viareggio) che l’Italia non alzava l’alloro europeo in categoria, ed ora proprio dopo 11 anni si ripresenta per cercare di strappare l’egemonia di Spagna e Portogallo che perdura da quel giorno, dal 30 Agosto 2014. Una formazione che annoverava alcuni giocatori che ora fanno parte della Nazionale Senior, Sgaria, Gavioli, Faccin ed altri giocatori campioni europei come Barbieri, Greco, Raffaelli, Filippo Compagno, Tumellero e Perroni. 
Corsi e ricorsi storici, ma è stato l’ultima medaglia di peso, nelle otto conquistate nella storia di 42 edizioni. Sono cinque i bronzi consecutivi, dal 2019 ad oggi, sei negli ultimi sette anni. La Francia si è molto avvicinata negli ultimi anni al podio, che è riuscita a toglierci però, recentemente, solo nel 2009, 2015 e 2018. In casa la formazione transalpina è andata davanti all’Italia per cinque volte su otto edizioni francesi. La Spagna negli ultimi 11 anni ha vinto 6 volte contro 3 portoghesi, mentre il vincitore 2024 in casa dei giallorossi, è il Portogallo. 

Tutte le partite delle due nazionali italiane saranno trasmesse in diretta sul canale Youtube Skate Italia Hockey Pista col commento di Francesco Ferrari ed il commento tecnico di Marcello Bulgarelli. Su europe.worldskate.tv ci saranno tutte le partite degli europei in diretta.

LA NAZIONALE UNDER 17 MASCHILE

La nuova nazionale Under 17 dell’ “esordiente” Pierluigi Bresciani, ha avuto modo di incontrarsi per una decina di giorni per arrivare preparata a questa 43esima edizione. Il tecnico fortemarmino, già allenatore della prima squadra dell’Amatori Wasken Lodi, sarà coadiuvato dal trissinese Dario Rigo, allenatore della seconda squadra di Valdagno, che insieme a Bresciani in Nazionale blindava la difesa azzurra durante l’ultimo alloro Mondiale a Wuppertal 1997 (e argento nel 2003 ad Azemeis).  Sono quattro i giocatori confermati dall’edizione 2024, conclusasi con la medaglia di bronzo, il portiere valdagnese Filippo Vallortigara (Roller Bassano), i centri, il montecchiese Giovanni Pesavento (Pumas Viareggio), il bassanese Antonio Biasini (Roller Bassano), ed il fortemarmino Lorenzo Giovannelli (Forte dei Marmi). Sono tre i giocatori provenienti dalla Pumas Ancora Viareggio Campione d’Italia, Matteo Davanzo tra i pali, Giovanni Pesavento e Lorenzo Benvenuti. Tre per i vicecampioni d’Italia della Roller Bassano, Filippo Vallortigara tra i pali, Antonio Biasini e Gianmaria Fiorese. Due gli atleti da HC Forte dei Marmi, Lorenzo Giovannelli e Matteo Facchini, mentre il Veneto può avvalersi anche del valdagnese Giacomo Baù Crisciotti, dal sandricense Filippo Ciambetti e dal portiere Antonio Rubega (Trissino). Per l’Emilia Romagna Riccado Busani del Roller Hockey Scandiano, unico giocatote al di fuori delle Zone 2 e 4. Il calendario è, come nelle ultime edizioni, molto serrato perchè Lunedì prossimo (ore 17 italiane) ci sarà la sfida contro il Portogallo, martedì contro la Spagna (ore 17) e mercoledì contro la Francia (ore 21). Da giovedì i Playoff fino al Sabato dove si giocheranno le Finali.

I convocati della Nazionale Italiana Under 17 Maschile:
Portieri: Matteo Davanzo (Pumas Viareggio), Antonio Rubega (Hockey Trissino), Filippo Vallortigara (Roller Bassano)
Esterni: Giacomo Bau Crisciotti (H.C. Valdagno), Lorenzo Benvenuti (Pumas A.Viareggio), Antonio Biasini (Roller Bassano), Riccardo Busani (Roller Hockey Scandiano), Filippo Ciambetti (Sandrigo Hockey), Matteo Facchini (H.C. Forte dei Marmi), Gianmaria Fiorese (Roller Bassano), Lorenzo Giovannelli (H.C. Forte dei Marmi), Giovanni Pesavento (Pumas A.Viareggio)

Road to Gujan-Mestras 2025
27-29 Giugno 2025 – Primo Raduno | Recoaro Terme (VI)
2-5 Luglio 2025 – Secondo Raduno | Recoaro Terme (VI)
8-11 Luglio 2025 – Terzo Raduno | Recoaro Terme (VI)
13 Luglio 2025 – Prova Pista | Gujan-Mestras (FRA)
14 Luglio 2025 – ore 17:00 – Portogallo-ITALIA – DIRETTA YOUTUBE
15 Luglio 2025 – ore 17:00 – ITALIA-Spagna – DIRETTA YOUTUBE
16 Luglio 2025 – ore 21:00 – ITALIA-Francia – DIRETTA YOUTUBE
17 Luglio 2025 – Quarti di finale (ore 12, 17 e 21) – DIRETTA YOUTUBE
18 Luglio 2025 – Semifinali (ore 12, 17, 21) – DIRETTA YOUTUBE
19 Luglio 2025 – Finali (ore 13,15,19) – DIRETTA YOUTUBE

LA NAZIONALE UNDER 17 FEMMINILE

Terza edizione per il Campionato Under 17 Femminile a sei squadre, ancora con la formula tutto contro tutti e Sabato sarà il turno delle Finali. L’Italia si presenta a questa terza edizione, dopo quella italiana di Correggio (terzo posto) e Olot (quarto posto), con la voglia di ritornare sul podio. Valerio Antezza è il Commissario Tecnico che sarà affiancato da Pamela Lapolla, già presente nel 2024.  Il team azzurro è ancora molto giovane: delle 10 partecipanti, solo 2 sono all’ultimo anno di categoria, la breganzese Matilde Ghirardello e la modenese Teresa Messora, entrambi giocatrici di Hockey Valdagno. Per la giocatrice nata nell’Amatori Modena 1945, è il suo terzo europeo, una delle giocatrici con più presenze nell’europeo di categoria di tutto il continente. Sono riconfermate in Nazionale dopo l’esperienza 2024 ad Olot, il portiere viareggino Bianca Bertolucci (Pumas Viareggio ma arriva da un anno in Spagna al Cubelles), le trissinesi Maria Boscaro ed Emma Cazzola e la materana Vanessa Mazzilli. La monzese Sofia Borgonovo (HRC Monza) e il secondo portiere Sofia Sanson (Trissino), sono i due nuovi innesti di classe 2010 (ancora un anno in categoria), mentre in classe 2011 (due anni in categoria) arriva Arina Cerguta (Correggio Hockey) e Simona Contò (Roller Salerno). Come un anno fa sarà ancora una delle squadre più giovani del torneo europeo, in un momento in cui l’hockey pista italiano giovanile femminile, sta colmando il gap rispetto alcuni buchi generazionali degli anni scorsi.  Esordio europeo Lunedì prossimo alle ore 15 (ora italiana) contro il Portogallo, mentre martedì alle 19 contro la Francia. Mercoledì alla mattina alle 10 contro la Germania ed alle 15 di Giovedì contro la Spagna, mentre la fase di qualificazione si chiuderà alle ore 10 di venerdì contro l’Inghilterra.

I convocati della Nazionale Italiana Under 17 Femminile:
Portieri:Bianca Bertolucci (Pumas Ancora Viareggio), Sofia Sanson (Hockey Valdagno)
Esterne:Sofia Borgonovo (HRC Monza), Maria Boscaro (Hockey Trissino), Emma Cazzola (Hockey Trissino),Simona Contò (Roller Salerno), Arina Cerguta (Correggio Hockey), Matilde Ghirardello (Hockey Breganze), Vanessa Mazzilli (Roller Matera), Teresa Messora (Hockey Valdagno)

Road to Gujan-Mestras 2025
27-29 Giugno 2025 – Primo Raduno | Recoaro Terme (VI)
2-5 Luglio 2025 – Secondo Raduno | Recoaro Terme (VI)
8-11 Luglio 2025 – Terzo Raduno | Recoaro Terme (VI)
13 Luglio 2025 – Prova Pista | Gujan-Mestras (FRA)
14 Luglio 2025 – ore 15:00 – Portogallo-ITALIA – DIRETTA YOUTUBE
15 Luglio 2025 – ore 19:00 – Francia-ITALIA – DIRETTA YOUTUBE
16 Luglio 2025 – ore 10:00 – ITALIA-Germania – DIRETTA YOUTUBE
17 Luglio 2025 – ore 15:00 – Spagna-ITALIA – DIRETTA YOUTUBE
18 Luglio 2025 – ore 10:00 – ITALIA-Inghilterra – DIRETTA YOUTUBE
19 Luglio 2025 – Finali (ore 11, 17 e 21) – DIRETTA YOUTUBE

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI