Da venerdì 18 luglio il Chiostro di Sant’Agostino torna ad animarsi di grande musica grazie alla 19.a edizione di “Pietrasanta in Concerto”, festival ideato dalla stella del violino e cittadino onorario di Pietrasanta Michael Guttman. Promosso e organizzato dall’associazione Musica Viva in collaborazione con il Comune di Pietrasanta e il supporto della Fondazione Versiliana, il festival è stato pensato per creare un dialogo fra la musica e l’anima artistica della “Piccola Atene”: il programma di eventi è stato presentato oggi (venerdì 11 luglio) alla presenza del sindaco e assessore alla cultura Alberto Stefano Giovannetti, del maestro Michael Guttman in qualità di direttore artistico, del Coordinatore artistico generale del Festival La Versiliana Marco Marchesi e del presidente dell’associazione Amici del Festival Pietrasanta in Concerto, Piero Verona.
“Con questa manifestazione – sottolinea il sindaco Alberto Stefano Giovannetti – celebriamo la grande musica e la vocazione internazionale della nostra città. Al pari delle arti visive, la musica è parte integrante della nostra identità culturale con il suo linguaggio universale che unisce e ispira. Il Maestro Michael Guttman, direttore artistico del Festival e componente del comitato scientifico che ha promosso il dossier per la candidatura di Pietrasanta a Capitale dell’arte contemporanea 2027, rappresenta pienamente questa visione: con il suo impegno porta a Pietrasanta artisti straordinari da tutto il mondo e contribuisce a rafforzare quel dialogo tra le arti che è al cuore della nostra missione”.
Grandi artisti nei concerti serali e masterclass durante il giorno, in un’intensa attività didattica con giovani talenti da tutto il mondo che sfocia quest’anno in due concerti di allievi e maestri al Chiostro di Sant’Agostino e alla Pieve di Valdicastello Carducci (22 e 27 luglio) prima con Guttman e il violista francese Pierre-Henri Xuereb, poi con le due eccellenze del violoncello Jing Zhao e David Geringas.

“Quest’anno il titolo del festival la dice lunga sul programma: Musica senza frontiere perché, ovviamente, la musica è un linguaggio internazionale ma il palinsesto del 2025 tocca diverse culture da tutto il mondo – sottolinea il Maestro Guttman – dal Brasile verrà eseguita la prima italiana del trio pianistico di Antonio Santana, naturalmente Villa Lobos; dall’Argentina, la prima italiana degli ottetti di Eduardo Rovira “l’altro Piazzolla”; dall’Ungheria Jeno Liztes brillerà con il suo cimbalo e uno dei più grandi violinisti di questi tempi, Vengerov, ci porterà attraverso Tchaikowsky e Shostakovich, suo imponente patrimonio musicale russo”.
Ancora: l’Italia e Vivaldi, la Polonia e Chopin, la Germania e Mendelssohn, la Spagna e Sarasate completeranno il questo viaggio intorno al mondo che accoglierà per la prima volta anche il fenomeno del mandolino Avi Avital, con la prima italiana del concerto di Avner Dorman e il ritorno di Andrea Griminelli, un beniamino del festival.
Programma completo su https://www.pietrasantainconcerto.com/it
I residenti a Pietrasanta potranno godere dello sconto del 30% sul biglietto presentando al box office il proprio documento di identità.

IL PROGRAMMA DEI CONCERTI
Chiostro di Sant’Agostino – ore 21.15
- 18 luglio
Concerto d’Apertura con Vanessa Benelli Mosell e Pavel Berman
VANESSA BENELLI MOSELL – PIANOFORTE
PAVEL BERMAN – VIOLINO
BRUSSELS CHAMBER ORCHESTRA
I. ALBENIZ – CADIZ
P. SARASATE – ROMANZA ANDALUZA E CARMEN FANTASIA PER VIOLINO ed ARCHI (Arr. M Villuendas)
FREDERIC CHOPIN – CONCERTO PER PIANOFORTE NO. 2 IN FA Minore, OP. 21
- 19 luglio
Grande Recital con Vengerov e Osetinskaya
MAXIM VENGEROV – VIOLINO
POLINA OSETINSKAYA – PIANOFORTE
FRANZ SCHUBERT – SONATINA PER VIOLINO N.3 in Sol Minore
JOHANNES BRAHMS – SONATA N. 3 IN RE MINORE, OP. 108
DMITRI SHOSTAKOVICH – JEWISH LIFE SUITE, Arr. S. Dreznin
DMITRI SHOSTAKOVICH – SONATA PER VIOLINO, OP. 134
- 20 luglio
Dall’Amazzonia al Copacabana!
MICHAEL GUTTMAN – VIOLINO
JING ZHAO – VIOLONCELLO
ARTYOM DERVOED – CHITARRA
CRISTINA MARTON-ARGERICH e ANTONIA MILLER – PIANOFORTE
NANI MEDEIROS e JOAO PITA – VOCE e CHITARRA
COMPOSITORE – ANTONIO SANTANA
ANTONIO SANTANA – TRIO PER PIANOFORTE, VIOLINO E VIOLONCELLO (Première Italiana)
OPERE DI HECTOR VILLA-LOBOS / DARIUS MILHAUD / ERNESTO NAZARETH
- 21 luglio
Piazzolla e Rovira! Tango per 8!
Ensemble SONICO
LYSANDRE DONOSO e CARMELA DELGADO – BANDONEON
STEPHEN MEYER e DANIEL HURTADO JIMENEZ – VIOLINO
BARTOSZ KORUS – VIOLA
GUILLAUME LAGRAVIERE – VIOLONCELLO
ALEJANDRO SCHWARZ – CHITARRA ELETTRICA
ARIEL EBERSTEIN – CONTRABBASSO
IVO DE GREEF – PIANOFORTE
ASTOR PIAZZOLLA e EDUARDO ROVIRA – The Edge of Tango (Première Italiana)
- 22 luglio
Concerto dei Giovani Solisti delle Masterclass di Violino e Viola presentato da Michael Guttman e Pierre-Henri Xuereb
- 23 luglio
Guttman Tango Quintet
MICHAEL GUTTMAN – VIOLINO
LYSANDRE DONOSO – BANDONEON
IVO DE GREEF – PIANOFORTE
STIJN KUPPENS – VIOLONCELLO
ARIEL EBERSTEIN – CONTRABBASSO
Beethoven, Mozart, Mendelssohn, Mahler, Satie, Dvořák – Arr. Chloe Pfeiffer (Première Italiana)
- 24 luglio
1811 Nascita del Romanticismo
SOPHIE PACINI – PIANOFORTE
MOHAMED HIBERT – VIOLINO
JING ZHAO – VIOLONCELLO
ROBERT SCHUMANN – CARNAVAL OP. 9 PER PIANOFORTE SOLO
FELIX MENDELSSOHN – ROMANZE SENZA PAROLE PER VIOLONCELLO e PIANOFORTE (Arr. Piatti)
FREDERIC CHOPIN – TRIO PER PIANOFORTE in SOL MINORE, OP. 8
- 25 luglio
Grandi Solisti a Pietrasanta con Gabriele Baldocci, Jing Zhao e Michael Guttman
GABRIELE BALDOCCI – PIANOFORTE
JING ZHAO – VIOLONCELLO
MICHAEL GUTTMAN – VIOLINO
I CAMERISTI DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO
L. BEETHOVEN – CONCERTO PER PIANOFORTE, VIOLINO, VIOLONCELLO ED ORCHESTRA IN DO MAGGIORE OP.56
C. SAINT SAENS – LA MUSE ET LE POÈTE
- 26 luglio
Magia nel Chiostro con Andrea Griminelli ed Avi Avital
ANDREA GRIMINELLI – FLAUTO
AVI AVITAL – MANDOLINO
BRUSSELS CHAMBER ORCHESTRA
Opere di A. Vivaldi, J.S. Bach, Avner Dorman
- 27 luglio
Concerto dei Giovani Solisti delle Masterclass di Violoncello presentato da David Geringas and Jing Zhao
- 28 luglio – Piazza del Duomo
Festa Ungherese in Piazza
JENO LISZTES – CIMBALOM
MICHAEL GUTTMAN – VIOLINO
BRUSSELS CHAMBER ORCHESTRA
L. WEINER – 3 HUNGARIAN RURAL DANCES
F. LISZT – HUNGARIAN FANTASY
S. TSINTSADZE – DANCES
A. VIVALDI – SEASONS
P. SARASATE – ZIGEUNERWEISEN
KOMITAS – DANCES
IMPROVVISAZIONE / HORA MARTISORULUI

Masterclass 2025
Masterclass di Violino: luglio 18-26
Professori: Pavel Berman, Michael Guttman, Eva Bindere, Silvia Marcovici, Mohamed Hiber
Masterclass di Viola: luglio 18-23
Professore: Pierre-Henri Xuereb
Masterclass di Violoncello: luglio 25 – agosto 1
Professori: David Geringas, Jing Zhao