30.5 C
Comune di Viareggio
mercoledì, Luglio 16, 2025

Pieve a Elici: viaggio musicale in Argentina con il duo di chitarra e bandoneon Bandini e Chiacchiaretta

Chitarra e bandeon giovedì sera 17 luglio a Pieve a Elici per il quarto e penultimo concerto della stagione 2025 promossa dall’ Associazione Musicale Lucchese in collaborazione con il Comune di Massarosa. Nella monumentale chiesa romanica di San Pantaleone si esibiranno infatti il chitarrista Giampaolo Bandini e il bandoneonista Cesare Chiacchiaretta i un ”duo” che rievocherà la musica argentina con il tango soprattutto. Sarà quindi un concerto che permetterà un viaggio quanto mai emozionante nell’America del Sud con le pagine musicali di Piazzolla, Pujol e Bardi.

Costituitosi nel 2002, questo “duo” si forma per valorizzare la musica argentina con gli strumenti che la caratterizzano. Si impone immediatamente – senza se senza ma – per il modo con cui riesce a catalizzare, nel panorama internazionale, l’interesse del pubblico. Nel 2017, per i 15 anni di ininterrotta attività, pubblicano con DECCA l’album Escualo, tutto dedicato ad Astor Piazzolla. Hanno eseguito il Double Concerto “Hommage a Liegi” diretti da Leo Brouwer e Pavel Berman, senza dimenticare la loro collaborazione con orchestre come i “Virtuosi di Mosca”, la “Filarmonica di Baden-Baden”, l’Orchestra “Silvestre Revueltas” e molte altre. Infine è da segnalare che alcuni compositori hanno scritto per loro, tra i quali Leo Brouwer con “La Folia a través de los siglos”, Daniel Binelli, Nicola Jappelli, Maximo Diego Pujol con “Luminosa Buenos Aires” e “Sonata del Suburbio”.

Nel concerto di giovedì a Pieve a Elici si potranno ascoltare in programma diverse tra le più celebri ed emozionanti composizioni di Astor Piazzolla come “Ave Maria”, “Invierno Porteno”, “Adios Nonino”, “Suite da Maria de Buenos Aires” e “Libertango”. In programma sarà poi possibile ascoltare anche il bellissimo tango “Gallo Ciego” di Augustín Bardi e alcuni brani di Maximo Diego Pujol tra cui la “Sonata del Suburbio” (dedicata proprio al duo “Bandini-Chiacchiaretta”, “Barracas” e “Spettacolo Semáforo”.

Sarà pertanto un concerto di assoluta novità per Pieve a Elici dove per la prima volta – se non andiamo errati – musiche argentine riempiranno la navata della chiesa che è la più antica di stile romanico della Versilia, storica e geografica. Una novità assoluta che, forse, rimarrà l’unica nel panorama classico che distingue la stagione sino dalla nascita.

Come di consueto il concerto avrà in inizio alle ore 21,15 precise mentre i biglietti d’ingresso saranno di € 12 (intero); € 8 (ridotto); € 2 (sotto i 14 anni). Le riduzioni sono valide per soci Associazione Musicale Lucchese, realtà convenzionate e gruppi con almeno cinque persone.

Mario Pellegrini

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI