24.7 C
Comune di Viareggio
mercoledì, Luglio 23, 2025

Al Mediceo rassegna di libri al femminile con Franca Giannecchini, Marzia e Sandra Giordano

Sarà una rassegna tutta al femminile quella di domani (mercoledì 23 luglio) alle ore 18 nel giardino retrostante Palazzo Mediceo. Il calendario “Libri a Palazzo”, promosso dalla biblioteca comunale “Sirio Giannini” propone una doppia presentazione.

Franca Giannecchini parlerà del suo romanzo “Io … e un cancello con le ruote”, in dialogo con Maria Angela di Nunzio, mentre Marzia e Sandra Giordano presenteranno “La mascotte. Una vita di amore e coriandoli”.

Nel libro di Giannecchini si racconta una passione maturata negli anni, la voglia di ritagliarsi uno spazio tutto suo. I racconti di un amico conducono la protagonista a intraprendere un viaggio in bicicletta e decide così di spingersi fino al passo dell’Abetone. Chilometro dopo chilometro, le motivazioni prendono forma, tra emozioni, ricordi e canzoni per tenersi compagnia. La fatica e i chilometri da percorre sono tanti, “chi me l’ha fatto fare” si chiede spesso. Alla fine del viaggio conoscerà il senso del viaggio stesso.

Per quanto riguarda il libro delle Giordano, è nato ricopiando gli appunti scritti a mano dalla mamma che teneva raccolti insieme a foto e ritagli di giornale in una vecchia valigia.

“Non siamo riuscite a verificare date o eventi di tutti gli episodi da lei scritti – spiegano le autrici – ma abbiamo esaudito il suo desiderio, ovvero lasciare memoria degli anni in cui La Libecciata era il biglietto da visita del Carnevale e della città di Viareggio”. Un libro omaggio a mamma Maria Grazia Billi, alla bellezza interiore di una donna già stimata per la sua eleganza, grazia ed entusiasmo nel ruolo di Mascotte. Leggendo il libro si può ben capire l’amore e la passione per la sua città, il territorio versiliese e la Toscana.

Franca Giannecchini

Quanto alle autrici. Franca Giannecchini è nata e vive a Camaiore. Dopo aver lavorato nel mondo dell’estetica, coltiva ora l’interesse per la scrittura e la fotografia. Con Carmignani Editrice ha partecipato all’antologia Donne sul filo della memoria (2022) e Il primo sangue delle donne: il menarca (2023). A novembre del 2023 è uscito il suo primo libro, Cronache di una famiglia: la mia, pubblicato da Carmignani Editrice. Nel 2024 sempre con Carmignani Editrice ha partecipato all’antologia, Gravidanza, parto, allattamento. La metamorfosi del corpo femminile. Nel mese di febbraio del 2025 ancora con Carmignani ha partecipato alla terza edizione dell’antologia: M come mamma. Lettere di donne alle proprie madri. Ha partecipato a mostre fotografiche personali e collettive in tutta la Toscana e nel Veneto.

Marzia Giordano, viareggina, è stata per molti anni direttrice di filiali della Cassa di Risparmio di Lucca, tra cui la filiale di Marzocchino espletando anche il ruolo di tesoriere del Comune di Seravezza dal 1994 al ’97. Scrive poesie, ama l’arte, il carnevale, le tradizioni folcloristiche locali e fa parte del Big vocal group “Donne Incanto”.

Sandra Giordano, viareggina, è responsabile amministrativo in una nota azienda legata al settore nautico, scrive testi di canzoni, ha vinto quest’anno il Festival di Burlamacco con “Storia di Carnevale”. Per lungo tempo è stata attrice di teatro, recitando a fianco di Enrico Casani, Morganti, e coadiuvando la stesura dei testi.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI