Dal pontile di Tonfano a Valdicastello Carducci, passando per le vie del centro storico e toccando i suggestivi borghi collinari, Pietrasanta offre numerose occasioni per trascorrere il weekend di Ferragosto all’insegna dell’arte a misura d’uomo, accessibile e fruibile nella più ampia libertà.
Da venerdì 15 agosto e per tutto il fine settimana, la grande mostra estiva di Kan Yasuda “Oltre la forma” sarà aperta dalle 10 alle 13 e dalle 19 alle 24, accompagnando i visitatori nella chiesa e nel Chiostro di Sant’Agostino, tra le piazze Duomo, Carducci, XXIV Maggio, Amadei e fino alla sommità del pontile di Tonfano. Negli stessi orari aperte anche le gallerie del Museo dei Bozzetti “Pierluigi Gherardi” e il Museo Archeologico “Bruno Antonucci” con l’esposizione temporanea “Versilia archeo-scoperte 2025”, dedicata ai reperti ritrovati nel sito della “Tana del Lupo”, a Valdicastello e che testimoniano la presenza dell’uomo di Neanderthal circa 130.000 anni fa.
Nelle sale espositive del centro storico spazio a due rassegne temporanee declinate, entrambe, al femminile: sabato alle 19, nella sala del San Leone, inaugura infatti la collettiva “Fatalità” di Antonella Casazza, Loredana Galante e Marta Mez; nella sala delle Grasce, invece, è già possibile scoprire “Breaking the Saying” della visual artist boliviana Narda Zapata (orario 11-13 e 17-22).
Aperti anche gli altri spazi culturali cittadini: Sala Luisi e Palazzo Panichi dalle 19 alle 24; la Casa Natale di Giosuè Carducci, a Valdicastello, dalle 17 alle 20. Le spettacolari architetture del campanile del Duomo di San Martino si potranno ammirare dalle 19,30 alle 23,30 mentre sabato 16, dalle 21,30, la sacrestia antica della Collegiata si aprirà per mostrare la preziosa pianeta ricamata su disegno di Sandro Botticelli.
Sempre visibile, in via Sant’Agostino, l’installazione “Pace” di Tano Pisano e, a Tonfano, la rassegna “Omaggio agli Artigiani” che celebra il lavoro dei Maestri pietrasantini attraverso le sculture di artisti contemporanei italiani e stranieri, installate lungo la “passeggiata” da via Versilia al pontile. Sempre nella frazione centrale della Marina, nello Spazio Agorà che si affaccia su piazza XXIV Maggio, sabato 16 alle 21 il dj Gil Sanders animerà la serata facendo ballare cittadini e visitatori per il cartellone “Agorà Estate 2025”, promosso da Marina Eventi in collaborazione con il Comune e la Fondazione Versiliana, sotto la direzione artistica di Claudio Sottili.
Infine, sempre accessibile dalla Marina alle colline di Pietrasanta, il Parco Internazionale della Scultura Contemporanea offre ai visitatori itinerari senza tempo, con undici percorsi tematici da scoprire con la “guida” della web app dedicata che accompagnerà i “naviganti” fra le installazioni donate alla città dai più grandi artisti nazionali e internazionali.
Tutte le iniziative e gli eventi indicati sono a partecipazione gratuita.