I banchetti dell’antica Roma sono una delle immagini più ricorrenti nell’iconografia dell’epoca, l’idea di poter prendere parte ad uno di essi dopo duemila anni è senza dubbio affascinante, ecco come è nata l’idea di “Roma a Tavola”.
Appuntamento sabato 30 agosto per un evento unico all’Area Archeologica di Massaciuccoli, si parte alle 19.30 con una breve conferenza introduttiva sul cibo conosciuto e consumato nell’antica Roma, le abitudini ed i piatti più particolari. Sarà poi la volta nel Giardino del Museo del banchetto in stile romano, dove si potranno assaporare le stesse pietanze di duemila anni fa. Ad aprire il banchetto la tradizionale lavanda delle mani e poi un’atmosfera avvolgente tra musica e incenso. Non mancheranno le sorprese ed i giochi tipici dell’epoca a rendere ancora più speciale la serata.
“Ancora un evento speciale nella ricca programmazione estiva dell’Area Archeologica – commenta l’assessore alla cultura Adolfo Del Soldato – . Museo ed intera area sono tornati a vivere non solo con l’attività ordinaria ma anche con tantissime inziative durante l’anno. La crescita, anche nei numeri è costante, un obiettivo raggiunto e siamo solo all’inizio”.
“Gli eventi sono l’occasione per una cultura condivisa – commenta la sindaca Simona Barsotti – , per una crescita personale e collettiva. Museo ed Area Archeologica sono tornati ad essere un lugo di cultura viva”.
Info e prenotazioni entro il 28 agosto al 331 632 7378 o 0584 974550.