19.6 C
Comune di Viareggio
giovedì, Agosto 21, 2025

Un’estate di inclusione e divertimento con il progetto Laborandia. Coinvolti venti ragazzi: attività manuali e uscite

Manualità, immaginazione e fiducia in sé stessi. Prosegue a Viareggio “Laborandia” il Progetto Estate di iCARE e Comune di Viareggio. Venti i ragazzi con disabilità, dai 6 ai 17 anni, impegnati in attività manuali ma anche in uscite serali e pizzate con giochi e a attività che possano essere apprezzate da tutti all’insegna del divertimento e dell’inclusione.

“Laborandia – spiega la dott.ssa Michela Cordoni Coordinatrice Servizi Sociali e RSA Tabarracci – si propone di presentare ai ragazzi diverse attività, sia ludiche che manuali, attraverso le quali potranno esprimere le loro abilità in continuità con il lavoro svolto durante l’inverno.”

Tra le attività proposte: la cura dell’orto, laboratorio di cucina, attività di gioco percettivo-motorio relative ad attività di controllo e scoperta del proprio corpo e di sviluppo delle capacità sensoriali, Laboratorio ‘Diversamente mobili’ ideato nell’intento di offrire ai ragazzi l’opportunità di esprimere la loro creatività e sviluppare le loro abilità manuali attraverso la lavorazione del legno. Ma anche uscite in pineta e al mare.  Particolarmente importante l’organizzazione di momenti con i genitori proponendo il pranzo cucinato e servito direttamente dai ragazzi: un’ occasione di condivisione con la famiglia e gratificante per i ragazzi.

Laborandia si concluderà la prima settimana di settembre per poi riprendere con la programmazione invernale a partire dal mese di ottobre.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI