19.4 C
Comune di Viareggio
venerdì, Agosto 22, 2025

Torneo Goldencat, pesante sconfitta per l’Italia nella gara d’esordio: la Francia vince 9-0. Domani il Portogallo

L’Italia cade 9-0 contro la Francia nell’esordio in Goldencat, manifestazione che si sta svolgendo a Cerdanyola del Valles (Catalogna). La tripletta di Remi Herman, le doppiette di Carlo di Benedetto e Corentin Turluer, più i sigilli di Roberto di Benedetto e Marc Rouzè hanno permesso alla compagine transalpina di centrare il primo match della competizione. Una giornata-no per l’Italia, che ha giocato con tutti gli effettivi a disposizione (fuori il solo Bruno Sgaria come undicesimo, assente Andrea Malagoli per la nascita del terzo figlio) ma non è riuscita a trovare la via della rete. Domani, alle 15.30, la seconda partita della Goldencat con la sfida al Portogallo.

Herman è stato tra i grandi protagonisti dell’incontro ed è stato bravo a sbloccare la sfida con un tiro da centro pista che ha portato in vantaggio i suoi dopo soli cinque secondi di gara. L’Italia, che ha iniziato l’incontro con Stefano Zampoli, Alessandro Verona, Davide Gavioli, Fran Ipinazar e Giulio Cocco, ha provato a creare problemi al portiere transalpino Pedro Chambell senza successo. Nel corso dell’incontro minuti anche per Francesco Compagno, Alberto Pozzato, Alessandro Faccin e Andrea Borgo, alla prima in Nazionale Senior dopo i gradi di capitano indossati nella rassegna Under 23 di Sant Sadurnì in Nazionale. La Francia ha premuto l’acceleratore con Carlo di Benedetto, bravo a trovare il 2-0 a quota 8.50. L’Italia ha la chance di riaprire il match con Giulio Cocco: al quarto d’ora l’azzurro è entrato in area ed atterrato dall’estremo transalpino. Il portiere però ha respinto il il tiro dai  di Cocco e, sull’azione seguente, è arrivato il 3-0 di Marc Rouzè. A 59 secondi dalla conclusione del primo tempo, il gol di Roberto Di Benedetto che ha chiuso il parziale del primo tempo sul 4-0.

Nella ripresa, oltre a Borgo, esordio in nazionale maggiore per Mattia Verona: il portiere, lo scorso anno protagonista con la maglia dell’Hockey Bassano 54, è stato subito trafitto da Herman, che ha firmato il pokerissimo i suoi dopo 31 secondi dall’inizio del secondo tempo. Un minuto dopo, nello stesso ordine della prima frazione, è arrivato il centro di Carlo Di Benedetto che ha portato la Francia sul 6-0. È stato ancora Herman, a quota 2.29, a firmare il 7-0. Nel finale non ci sono stati particolari sussulti fino alle due reti di Corentin Turluer, arrivate a quota 16.35 e 20.25, che hanno chiuso il tabellino. 

“E’ stata una brutta partita e un brutto risultato – ha commentato Alessandro Bertolucci a fine partita – . Andavano il doppio di noi, noi abbiamo interpretato male la partita fin dall’inizio e fatto fatica nei 6-7 minuti finali del primo tempo. Nella ripresa ci hanno fatto subito il 4-0 e ci siamo persi per la pista. Noi eravamo piantati, loro molto più freschi di noi. E’ una brutta figura, ma fa parte della preparazione fisica e veniamo da una settimana durissima a Recoaro. Domani contro il Portogallo dobbiamo cercare di fare meglio, soprattutto sotto l’aspetto dell’attitudine”.

Domani, alle 15.30, la seconda giornata della Goldencat con la sfida al Portogallo. La gara che sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube Skate Italia-Hockey Pista.

TABELLINO
ITALIA-FRANCIA = = 0-9 (0-4, 0-5)
Italia: Zampoli, Ipinazar, Gavioli, Cocco (C), Verona A – Compagno, Pozzato, Faccin, Borgo, Verona M – All. Bertolucci M
Francia: Chambell, Herman, Di Benedetto B, Di Benedetto R, Di Benedetto C (C) – Rouze, Da Costa, Turluer, Vankammelbecke, Savreux T – All. Lopes N
Marcatori: 1° tempo: 0’05” Herman (FRA), 8’51” Di Benedetto C (FRA), 15’35” Rouze (FRA), 23’55” Di Benedetto R (FRA) – 2° tempo: 0’28” Herman (sup.num) (FRA), 1’25” Di Benedetto C (FRA), 2’24” Herman (FRA), 16’31” Turluer (FRA), 20’35” Turluer (FRA)
Espulsioni: 2° tempo: 0’28” Pozzato (2′) (ITA), 14’39” Gavioli (2′) (ITA), 23’08” Vankammelcke (2′) (FRA)
Arbitri: Gonzalez (SPA), Lopez (SPA).

Giulio Cocco – Credit Photo: Alba Tarres

I convocati della Nazionale Italiana Senior Maschile:
Portieri: Bruno Sgaria (Hockey Trissino), Mattia Verona (Hockey Bassano 1954), Stefano Zampoli (Hockey Trissino)
Centro/Ala: Giulio Cocco (Hockey Trissino), Francesco Compagno (Amatori Wasken Lodi), Davide Gavioli (Hockey Trissino), Francisco Ipinazar (HC Forte dei Marmi)
Centro/Punta: Andrea Borgo (HC Forte dei Marmi), Alessandro Faccin (Amatori Wasken Lodi), Alberto Pozzato (Hockey Bassano 1954), Alessandro Verona (Sporting CP)

Road to Paredes 2025
7-14 Agosto 2025 – Primo Raduno | Recoaro Terme (VI)
18-19 Agosto 2025 – Secondo Raduno | Recoaro Terme (VI)
20-25 Agosto 2025 – Goldencat | Cerdanyola (Spagna)
28-29 Agosto 2025 – Terzo Raduno | Recoaro Terme (VI)
1-7 Settembre 2025 – Europeo Senior Maschile | Paredes (Portogallo)

GOLDENCAT – CERDANYOLA 2025 – diretta integrale su www.esport3.cat
1a giornata – 21 Agosto 2025 – (ora italiana)
15:30 – ITALIA x Francia = 0-9
20:30 – Catalunya x Portogallo

2a giornata – 22 Agosto 2025 
15:30 – ITALIA x Portogallo – diretta Youtube @SkateItaliaHockeyPista
20:30 – Catalunya x Francia

3a giornata – 23 Agosto 2025
18:00 – Catalunya x ITALIA – diretta Youtube @SkateItaliaHockeyPista
20:30 – Francia x Portogallo

Finali – 24 Agoto 2025
12:00 – Finale 3/4 posto – 3a classificata x 4a classificata – diretta Youtube @SkateItaliaHockeyPista
16:30 – Finale 1/2 posto – 1a classificata x 2a classificata

56° CAMPIONATO WSE EUROPEO MASCHILE – PAREDES 2025 (diretta integrale http://europe.worldskate.tv)
1a giornata – 1 Settembre 2025 – (ora italiana)
15:00 – Germania x Andorra
17:30 – Svizzera x Austria
20:00 – Spagna x Francia
22:45 – Portogallo x ITALIA

2a giornata – 2 Settembre 2025 
15:00 – Germania x Austria
17:30 – Andorra x Svizzera
20:00 – ITALIA x Spagna
22:45 – Portogallo x Francia

3a giornata – 3 Settembre 2025
15:00 – Austria x Andorra
17:30 – Svizzera x Germania
20:00 – Francia x ITALIA
22:45 – Spagna x Portogallo

Quarti di finale – 4 Settembre 2025
12:00 – QF4 – 4a Gruppo A x 1a Gruppo B
15:00 – QF3 – 3a Gruppo A x 2a Gruppo B
19:00 – QF2 – 2a Gruppo A x 3a Gruppo B
22:45 – QF1 – 1a Gruppo A x 4a Gruppo B

Semifinali – 5 Settembre 2025
12:00 – SF4 – Perdente QF2 x Perdente QF3
16:00 – SF3 – Perdente QF1 x Perdente QF4
19:00 – SF2 – Vincente QF2 x Vincente QF3
22:45 – SF1 – Vincente QF1 x Vincente QF4

Finali – 6 Settembre 2025
12:00 – Finale 7-8 posto – Perdente SF3 x Perdente SF4
16:00 – Finale 5-6 posto – Vincente SF3 x Vincente SF4
19:00 – Finale 3-4 posto – Perdente SF1 x Perdente SF2
22:15 – Finale 1-2 posto – Vincente SF1 x Vincente SF2

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI