13.8 C
Comune di Viareggio
lunedì, Aprile 14, 2025

Approfondimenti sull’attualità economica e finanziaria nel nuovo numero di “Leasing Time Magazine”

“2025: priorità alla crescita. Gli sviluppi possibili dell’economia italiana (ocupazione e PIL atteso): occorre maggior credito alle imprese (compreso leasing e factoring)”. Questo è il titolo sia del nuovo numero in uscita del periodico “Leasing Time Magazine”, che dell’editoriale del direttore Gianfranco Antognoli che sinteticamente pone il problema centrale degli investimenti produttivi per innescare e favorire una ripresa economica possibile nell’anno appena iniziato: gli investimenti delle aziende sono indispensabili per aumentare fatturato e livelli occupazionali e solo se il credito bancario è disponibile questi possono realizzarsi concretamente, considerata la loro struttura patrimoniale, per le PMI.

“Le crisi geopolitiche mondiali e opportunità e rischi per l’Italia e l’Europa” è per la rubrica orizzonti il titolo del primo interessante e completo articolo di Christian Dominici, noto professionista di Milano. Il pezzo tratta le previsioni e le motivazioni degli andamenti economici e produttivi delle imprese passando dagli investimenti tecnologici necessari ai tassi di interesse per i finanziamenti che debbono affrontare le aziende.

“Le micro, piccole e medie imprese: insieme oltre la crescita zero” è il tema trattato dal presidente di Banca Aidexa, Roberto Nicastro, che affronta in particolare i problemi dell’accesso al credito per la micro e piccola impresa nel contesto economico nazionale, micro e piccola imresa che costituisce l’asse portante del nostro tessuto produttivo, per PIL prodotto pari al 27% e numero degli imprenditori 97% del totale in Italia.

Nella rubrica ‘esperienze’ troviamo poi “Banche fintech in Italia, ovvero l’innovazione tecnologica dei servizi bancari” a cura di Mario Sabato, già direttore generale di Banca UBAE. Nella rubrica ‘filiera’ spazio alla notizia “General Finance approda in Spagna: aperta la filiale di Madrid”, resoconto di una iniziativa internazionale della finanziaria lombarda (in ambito operatività factoring) quotata alla borsa valori di Milano.

“La finanza sostenibile, adempimenti ESG e supporto alle PMI” è il contributo pubblicato nella rubrica ‘scenari’, scritto da Roberto Cravero di ‘Cravero e Associati’ che affronta un tema particolarmente di attualità alla attenzione del governo e della UE. Sulla “Crisi intrecciata dello sviluppo industriale e natalità” è poi l’analisi di Alberto Bruschini della Value + srl, analista di navigata esperienza professionale in ambito bancario e non solo.

A seguire troviamo “L’imprenditore e la creazione di valore aggiunto in azienda”: considerazioni e suggerimenti di Mario Sabato, financial e international consultant. Un articolo di grande attualità e interesse per le PMI quello di Stefano Vannucci di Concredito  che affronta il tema della finanziabilità delle piccole e medie imprese attraverso il Digitale Lending, una operatività rapida che utilizzano le nuove banche fintech su tutto il territorio nazionale.

Nella rivista troviamo poi le statistiche dello stipulato leasing (- 4,1% confrontandolo con i dati dell’anno precedente 2023) e factoring (sostanzialmente con una situazione di stabilità sempre rispetto al 2023).

Nelle rubriche culturali della rivista si possono leggere le riflessioni di Renzo Ponzecchi sulla storia di Prato tra ricchezze e criticità, la storia dell’Artiglio e della leggendaria esperienza dei palombari di Viareggio ripercorse da Niclo Vitelli, ed infine la ‘visione’ di Adolfo Lippi, giornalista, scrittore e regista TV, che descrive l’attacco all’Europa da parte dei nuovi ‘Re leone’: una critica arguta che descrive come le ‘autocrazie’ vogliano stravolgere l’ordine internazionale.

Concludendo un numero di “Leasing Time Magazine” sicuramente interessante per i temi di attualità trattati in maniera originale e indipendente.  Il nuovo numero è leggibile online sul sito https://www.leasingmagazine.it/ oppure può essere richiesta la copia cartacea allo studio ConCredito in via Scirocco 53 a Viareggio, tel. 0584-39.34.44.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI