Documenti, immagini e testimonianze raccontano Enrico Berlinguer, l’uomo e il politico, dopo l’omaggio estivo di Livorno al suo storico discorso del 1975
Dal 3 settembre al 5 ottobre 2025 il Mandela Forum di Firenze si trasforma in un grande spazio della memoria dedicato a Enrico Berlinguer. La mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” conduce il visitatore in un viaggio che intreccia la dimensione privata e quella pubblica del leader comunista, con materiali originali, fotografie, registrazioni audio e video che restituiscono la potenza della sua oratoria e la coerenza della sua azione politica.
Il filo conduttore è la frase “Se vuoi la pace, prepara la pace”, scelta come titolo e come invito a riflettere sul valore della diplomazia e della responsabilità civile in tempi complessi.
L’allestimento, articolato in cinque aree tematiche, offre momenti di forte impatto: dalla prima bandiera del PCI proveniente da Livorno a una ricostruzione di comizio con Fiat 500 e microfoni d’epoca, fino alle immagini delle sue tappe toscane più significative.
L’apertura ufficiale, il 3 settembre, inaugura un mese di eventi collaterali tra incontri pubblici, proiezioni e letture.

Questo appuntamento fiorentino è stato anticipato, l’11 luglio, da una serata speciale in Piazza della Repubblica a Livorno, dove il video integrale del comizio del 1975 è tornato a vibrare, accompagnato dalla voce teatrale di Fabrizio Brandi.
Un preludio intenso che ha riportato in piazza le emozioni di un’epoca e che oggi trova eco nelle sale del Mandela Forum, dove passato e presente dialogano per consegnare al futuro un’eredità politica e morale ancora pulsante.