22.8 C
Comune di Viareggio
mercoledì, Maggio 14, 2025

Confindustria Toscana Nord, la presidente designata Fabia Romagnoli ha presentato squadra e programma

Ieri sera 13 maggio si è tenuta la riunione del Consiglio generale di Confindustria Toscana Nord che ha segnato la conclusione della fase preliminare per il rinnovo della presidenza dell’associazione.

La presidente designata Fabia Romagnoli ha infatti presentato ai componenti il Consiglio generale le sue proposte circa il programma di attività del proprio mandato e i nominativi dei vicepresidenti e dei consiglieri delegati. Presidente, vicepresidenti (in rappresentanza delle province di Lucca e Pistoia, che in questo mandato non esprimono il presidente) e consiglieri delegati (uno per provincia), indicati ieri con le specifiche delle rispettive deleghe, costituiscono per statuto il Consiglio di presidenza dell’associazione, assieme ai membri che ne fanno parte di diritto (il presidente del Gruppo Giovani Imprenditori, il rappresentante della Piccola industria e, in veste di invitato permanente, un delegato di ANCE Toscana Nord).

Questi i nominativi e le relative deleghe proposti da Fabia Romagnoli e accolti all’unanimità dai componenti il Consiglio generale: vicepresidenti Massimo Capecchi (Pistoia, nuovo ingresso), con delega alla crescita e all’internazionalizzazione, e Tiziano Pieretti (Lucca, conferma del precedente mandato), con delega all’energia; consiglieri delegati Giulio Grossi (Lucca) per i rapporti istituzionali; Milena Guerrini (Pistoia) per innovazione e transizione digitale; Gabriele Innocenti (Prato) per l’economia circolare. In capo alla presidente Romagnoli sono invece le deleghe per sostenibilità, education e, con il supporto del presidente uscente Daniele Matteini, credito e finanza. 

I membri di diritto sono Alessandro Scalise, presidente del Gruppo Giovani imprenditori, e Stefano Francesconi, delegato della Piccola industria; invitato permanente Giacomo Salvi, presidente di ANCE Toscana Nord, al quale è stata attribuita la delega per le infrastrutture.

Il prossimo e definitivo passaggio istituzionale per il rinnovo del Consiglio di presidenza è l’Assemblea dei soci, che si terrà a Lucca in una data ancora da definire intorno alla metà di giugno. In quella sede i soci saranno chiamati a votare per la presidente designata, per la sua squadra e per il programma.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI