16.3 C
Comune di Viareggio
giovedì, Luglio 10, 2025

La divisione refit di Cantieri di Pisa consegna due superyacht firmati Feadship e Perini Navi

In anticipo rispetto ai tempi previsti la divisione refit di Cantieri di Pisa ha concluso i lavori su due dei numerosi progetti di cui si sta occupando. Negli scorsi giorni sono stati infatti riconsegnati ai loro armatori un maestoso Feadship di 41 metri e un sailing yacht di 43 metri firmato Perini Navi.

Il superyacht di Perini, gestito dall’agenzia Monegasca Simonazzi Yachts, ha rappresentato un’importante sfida per il cantiere, date le dimensioni e la tipologia della barca: dopo essere stato disalberato per essere accolto nel Canale dei Navicelli, è stato oggetto di alcune lavorazioni invasive, come la riverniciatura completa, che ha riguardato l’intera struttura della barca, alberi compresi. Gli interventi si sono poi conclusi con il rinnovo della Classe e la barca è ora nelle mani del suo armatore pronta per navigare nel Mediterraneo.

Sul 41 metri di Feadship sono stati operati interventi di ripristino sullo scafo in metallo e altri di rinnovamento delle attrezzature di bordo a partire dalla sostituzione degli stabilizzatori che oggi sono ad attuazione elettrica. Il refitting di questo yacht portato dalla società di Viareggio Vannucci Group Agenzie Marittime ha portato la barca a nuovi splendori e pronta all’uso per la stagione nel Mediterraneo anche in charter. Il refit è stato suddiviso in due parti in accordo con l’armatore – la prima tecnica e la seconda estetica – e si sono concluse con il rinnovo della Classe.

“Queste due ultime consegne – spiega l’azienda – confermano il successo della divisione refit del cantiere, che nel corso di questa stagione ha portato a termine lavorazioni su oltre 30 imbarcazioni, provenienti da armatori delle più diverse aree geografiche per yacht di diversi cantieri e dimensioni. A breve saranno poi restituite ai propri armatori altre 10 imbarcazioni per una lunghezza totale complessiva nel corso dell’anno di un miglio nautico di barche consegnate”.

Cantieri di Pisa ha a disposizione per il refit una superficie di 24.000 metri quadrati, quasi trenta dipendenti, oltre a svariate decine di professionisti per ogni singolo progetto, che portano a un indotto di forza lavoro tra le 200 e le 300 persone e tra i macchinari a disposizione del team ci sono un carrello e un travel lift da 300 tonnellate ciascuno. 

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI