Riceviamo e pubblichiamo un articolo di Roberto Nicastro, Presidente e Co-founder di Banca AideXa, che sarà pubblicato sul prossimo numero del mensile di economia e finanza “Leasing Time Magazine” diretto da Gianfranco Antognoli. Si tratta di una sintesi dell’intervento tenuto da Nicastro all’International AI Day promosso a Roma da E.N.I.A. (Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale).
L’AI è uno strumento fondamentale per risolvere il problema mondiale della difficoltà di accesso al credito per le micro e piccole imprese.
In tutto il mondo le micro e piccole imprese hanno maggiori difficoltà nell’accedere al credito. In Italia, in particolare, assistiamo dal 2010 ad oggi ad un continuo calo degli stock creditizi a loro destinati.
Questo è dovuto sostanzialmente ai significativi costi operativi dell’istruttoria, che variano poco rispetto alle dimensioni dell’azienda, e all’asimmetria informativa tra la banca e il cliente, tale per cui è difficile per un istituto di credito capire se l’imprenditore può essere finanziato o meno e non basta la relazione personale.
Grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, si è invece in grado di affrontare questa criticità eseguendo una valutazione del merito creditizio rapida ed accurata.
In Banca AideXa, ad esempio, i nostri modelli di AI sviluppati internamente riescono ad analizzare fino a 10.000 informazioni diverse per ogni richiesta di finanziamento, dalle transazioni bancarie alle informazioni di settore, fino ai dati raccolti dal web. Siamo così riuscita a superare 1 miliardo di euro di erogazioni alle micro e piccole imprese italiane dalla nostra nascita ad oggi.
Roberto Nicastro