16.3 C
Comune di Viareggio
giovedì, Luglio 10, 2025

Lucca Summer Festival: iniziano i talk show. Tra gli ospiti il Ministro Giuli, Travaglio, Heather Parisi, Collina, Simi

Dopo il successo dello scorso anno, torna al Lucca Summer Festival la sezione “Talk”, che anche in questa edizione propone al pubblico sei imperdibili appuntamenti serali sul palco di Piazza Napoleone, con protagonisti assoluti del mondo della cultura, dello spettacolo e dell’attualità. Dal 7 al 18 luglio, scrittori, registi, artisti, giornalisti e personaggi pubblici si alterneranno in incontri gratuiti aperti a tutti (ad eccezione della serata del 18 luglio), per un dialogo vivo e diretto con il pubblico. 

7 luglio – “Il mondo delle arti incontra il Ministro Giuli”

Per la prima volta il Ministro della Cultura Alessandro Giuli sarà protagonista di un confronto pubblico con rappresentanti di diversi settori artistici.
Sul palco, insieme a lui, Mimmo Calopresti, regista e sceneggiatore che ha firmato film come La seconda voltaPreferisco il rumore del mare e La parola amore esiste, e Mimmo D’Alessandro, direttore artistico del Lucca Summer Festival e promotore di alcuni dei più grandi eventi live italiani.
Con loro anche il Sindaco di Lucca Mario Pardini. Modera l’incontro il giornalista Roberto Inciocchi, conduttore del programma Agorà su Rai3. 

8 luglio – “Politically correct, a chi?”

Un faccia a faccia ironico e provocatorio con due grandi nomi della commediaitaliana: Neri Parenti e Fausto Brizzi.I due hanno lavorato insieme in passato a numerosi cinepanettoni di grande successo, con Parenti alla regia e Brizzi alla sceneggiatura. A condurre la serata sarà Alessandro Ferrucci, giornalista e autore. 

14 luglio – “H come Heather (Parisi)”

Un’intervista senza filtri con Heather Parisi, icona assoluta della televisione italiana, ballerina, cantante e showgirl amatissima dal grande pubblico sin dagli anni ’80.
Conduce Alessandro Ferrucci. 

15 luglio – “Signori in giallo”

Antonio Manzini, autore della celebre serie di Rocco Schiavone (pubblicata da Sellerio), e considerato l’erede di Andrea Camilleri – di cui fu allievo al Centro Sperimentale – incontra Giampaolo Simi, anche lui tra i massimi autori italiani dinoir, anch’egli pubblicato da Sellerio.A intervistarli Rossella Brescia, conduttrice radio e TV, e Pino Strabioli, conduttore del Premio Strega e volto noto del giornalismo culturale. 

16 luglio – Talk sul calcio con Pierluigi Collina

Una serata speciale dedicata al mondo del calcio, con ospiti che saranno annunciati nei prossimi giorni.Protagonista Pierluigi Collina, considerato il più grande arbitro di tutti i tempi e oggi volto autorevole del fair play internazionale. 

18 luglio – Marco Travaglio: “I Migliori Danni della Nostra Vita”

Il direttore de Il Fatto Quotidiano Marco Travaglio torna sul palco con il suo spettacolo di satira politica, uno dei più apprezzati e seguiti degli ultimi anni, già sold out in molte città italiane. Un racconto tagliente e divertente degli ultimi decenni della nostra storia.
I biglietti per lo spettacolo sono disponibili su Ticketone

TUTTI GLI APPUNTAMENTI SI TERRANNO IN PIAZZA NAPOLEONE.

L’ingresso è gratuitoprevia prenotazione presso la biglietteria del Festival -Via San Girolamo angolo Piazza del Giglio -. ad eccezione dello spettacolo di Marco Travaglio.

Un’occasione unica per il pubblico del Lucca Summer Festival di vivere la città non solo attraverso la musica, ma anche grazie al confronto con le voci più interessanti del nostro tempo.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI