25.4 C
Comune di Viareggio
venerdì, Luglio 4, 2025

Al Dap Festival vanno in scena giovani talenti da tutto il mondo con lo spettacolo “Colleges of the Globe”

Alcuni tra gli spettacoli più vivaci ed internazionali del DAP Festival 2025 sono quelli in programma venerdì 4 luglio. Alle ore 20.30, al calar del sole, presso il Bagno Biancamano a Marina di Pietrasanta la Danza dell’Invasione “Echoes at Biancamano”, una coreografia che evoca la storia di un ragazzo sul Mediterraneo, con i danzatori del DAP Festival. Un omaggio speciale, “In memory of Federico”; un’esperienza carica di senso e intensità, dedicata a chi resta nel ricordo attraverso la bellezza del gesto e del movimento.

Alle ore 21.30 a Pietrasanta, il Chiostro di Sant’Agostino si trasformerà in un palcoscenico globale grazie alla presenza di giovani talenti provenienti da prestigiose scuole di danza di tutto il mondo. “Colleges of the Globe” è uno spettacolo che porta all’attenzione del pubblico coreografie originali, lavori inediti e interpretazioni raffinate. Un viaggio coreografico che attraversa stili, culture ed emozioni, dal balletto classico alla danza contemporanea, passando per sperimentazioni visive e narrative.

Il Centro Professionale Ballet Studio presenta la coreografia di Francesco Annarumma “Acto”. La Troy Dance and Theater Ensemble presenta una selezione di coreografie di Ireland Clayton, Adrienne Hicks, Dominique Angel e Madison Alward che esprimono la varietà e la profondità della loro formazione accademica. Adrienne Hicks è una danzatrice e coreografa di fama internazionale formatasi all’Ailey/Fordham BFA Program di New York che insegna alla Troy University. Rules Dance Studio presenta “Survivor”, con le coreografie di Carolina Varela, ispirato alla visione dantesca del quinto cerchio dell’Inferno. Studio Danza Novara di Alida Pellegrini presenta tre creazioni firmate dalla coreografa Tamara Fragale, diplomata all’Accademia Teatro alla Scala di Milano, che unisce alla formazione classica una intensa esperienza nella danza contemporanea.

Spinae Company presenta “Clean Up”,  coreografia di Magdalena From Delis, fondatrice della compagnia di danza, che si è formata alla Ballet Academy di Göteborg e dirige un centro per la danza, l’arte e la cultura a Bergen, in Norvegia. Il Centro di Formazione Professionale – Ateneo della Danza presenta coreografie di Asja Marabotti. La Scuola di Danza Classica Erna Bonk presenta un prezioso omaggio al repertorio classico ottocentesco, con coreografie firmate da Bournonville. Roberta Ventre, presenta “Who Am I?”. A seguire Jeux d’Enfants, coreografia di Jessica Mugnai, Light Voyage di Jhesni Pereira, Underneath it all di Madison Pineda Bender, Prowl della giovanissima norvegese Johanna Taraldsøy e Alexander White che interpreterà “Vecchia Zimarra senti” da La Bohème di Giacomo Puccini.

Alle ore 23 in Piazza Duomo a Pietrasanta la Danza dell’Invasione “Prisincolinensinenciusol”, con i danzatori del DAP Festival impegnati in un groove, in esibizioni di energia pura, contagiosa e inarrestabile. Un invito a lasciarsi andare, a far vibrare ogni fibra del proprio corpo, a entrare in sintonia con la musica e con gli altri senza filtri.

Prowl di Johanna Taraldsoy

Il DAP Festival – Danza in Arte a Pietrasanta, giunto alla IX EDIZIONE, è prodotto dall’associazione culturale New Dance Drama, sostenuto da MIC, Regione Toscana e Comune di Pietrasanta. La direzione artistica è di Adria Ferrali e la direzione esecutiva di Sara Tartaglia. Protagoniste del cartellone alcune delle compagnie di danza e coreografi più rinomati al mondo nazionali e internazionali. Parallelamente agli spettacoli durante i giorni di manifestazione nelle ore diurne sul Palcoscenico del Teatro La Versiliana si tengono masterclass di livello intermedio e avanzato tenute da Maestri di fama internazionale. Il DAP Festival accoglie i Patrocini del Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Pietrasanta e di Rai Toscana. Il cartellone completo si può consultare sul sito: www.dapfestival.com mentre i biglietti si possono acquistare su TicketOne.

Sono media partners di DAP Festival QN La Nazione e Toscana TV.

Info, tel: 3334723918, e-mail: info@dapfestival.com

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI