22.6 C
Comune di Viareggio
sabato, Luglio 12, 2025

Al Memofest l’omaggio a Giannelli e lo spettacolo con Rosi “Beethoven era sordo, ma noi ci sentiamo ancora?”

A Palazzo Mediceo domani (venerdì 11) debutta MemoFest, la rassegna sulla memoria come consapevolezza civile e culturale, giunta all’XI edizione.

Tre giorni – da domani sino a domenica – articolati su un programma multidisciplinare tra teatro, letteratura, storia, arte, attualità e impegno sociale.

Si comincia dunque domani, alle ore 19.15, con “Memorie della Versilia” un incontro sulla figura del giornalista e scrittore versiliese Giorgio Giannelli, al quale interverranno Angelica ed Emanuele Giannelli, Lorenzo Alessandrini, Carlo Carli, Umberto Buratti, Costantino Paolicchi, Franco Dazzi, Lora Santini e Lorenzo Marcuccetti.

Giorgio Giannelli, giornalista, partigiano, storico, politico, saggista, ha raccontato più di mezzo secolo di storia locale e nazionale, ma ne è stato anche protagonista, muovendosi tra Roma e la Versilia. Commendatore al merito della Repubblica Italiana, insignito di tre medaglie d’oro per il suo impegno civile, Giorgio Giannelli lascia un’importante eredità di valori e amore per la libertà che saranno celebrati a MemoFest. Come si ricorderà, Giannelli è morto quest’anno nel Giorno della Memoria, il 27 gennaio, proprio lui che durante la Resistenza partecipò alla liberazione della Versilia.

Giorgio Giannelli

Alle ore 21.30 andrà in scena lo spettacolo teatrale “Beethoven era sordo, ma noi ci sentiamo ancora?” con Valentina Laura Rosi e la regia di Massimo Olcese. Si tratta di un monologo che vedrà impegnata la versiliese Rosi, attrice di cinema e teatro, cresciuta artisticamente tra New York e Roma. È il racconto di una sessantenne che, grazie alla musica, riesce a cambiare la sua vita. Un monologo che si propone come un rito iniziatico sul senso della nostra esistenza, capace di trasportare lo spettatore in un viaggio interiore ricco di considerazioni e sentimenti.

Gli eventi sono senza prenotazione e ad ingresso libero, sino a esaurimento dei posti.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI