31.5 C
Comune di Viareggio
domenica, Agosto 17, 2025

“Cavoli & Merende”, a LidoCult l’attore e cuoco Luca Calvani illustra ricette e consigli ispirati alla stagionalità

Prosegue nel suo percorso eclettico la rassegna pop LidoCult che dedica alla tavola e alla filosofia di vita sostenibile una serata a km 0, in un incontro con il cuoco attore Luca Calvani ispirato alle pagine del suo primo libro “Cavoli & Merende. Ricette e consigli per quattro stagioni” (EDT).

Lunedì 18 agosto, alle ore 21:30, in piazza Matteotti sul Lungomare di Lido di Camaiore, Giorgio Lupano dialoga con l’artista e ristoratore toscano che in un casale sulle colline camaioresi ha elaborato i piatti della sua cucina vegetariana, ispirata alle tradizioni regionali e confezionata con i diversi ingredienti stagionali del territorio.

Il libro non è solo un ricettario, ma è un vero e proprio manifesto per realizzare una vita in piena armonia con l’ambiente. È un diario nel quale ogni piatto diventa il pretesto per raccontare affetti, fatti e luoghi che hanno lasciato un segno profondo e indelebile nella vita dell’autore. Calvani condivide con i lettori, e condividerà stasera con il pubblico di LidoCult, la sua passione per la cucina semplice e genuina, ispirata ai prodotti del suo orto biodinamico e al ciclo delle stagioni. Le oltre settanta ricette si ispirano alle tradizioni toscane e ai ricordi più cari dell’autore. Il libro, arricchito dalle illustrazioni di Andrea Tarella e dalle fotografie di Edoardo Colombo, è un invito a vivere la propria casa e i propri spazi con autenticità. L’incontro sarà condotto da un altro volto noto del mondo dello spettacolo, Giorgio Lupano, che anche quest’anno dirigerà con la consueta maestria alcune conversazioni della rassegna editoriale pop diretta da Laura Muzzupappa e Marco Aureli.

Si preannuncia un dialogo vivace e ricco di spunti, che celebrerà l’arte del coltivare e del cucinare e ci avvicinerà al mondo ricco di esperienze artistiche di Calvani, dall’Actor’s studio di New York alla sedia di regista, dai reality tv alle grandi produzioni bollywoodiane.

Luca Calvani è un attore, conduttore televisivo e scrittore italiano, noto per la sua carriera cinematografica e televisiva sia in Italia che all’estero. Negli ultimi anni ha affiancato alla recitazione la passione per la sostenibilità e l’ospitalità, diventando un punto di riferimento per uno stile di vita sano e consapevole. Il suo libro nasce tra le colline camaioresi, nella suggestiva cornice di un antico casale ristrutturato, “Le Gusciane“, dove si occupa personalmente della cucina.

Giorgio Lupano è un attore italiano di teatro, cinema e televisione. La sua vasta esperienza in produzioni di successo lo ha reso un volto amato dal pubblico. Conosciuto per il suo talento versatile e la sua presenza carismatica. In teatro è stato diretto tra gli altri da Lavia, Gregoretti, Andò, Pressburger; nel cinema ha recitato a fianco di Jeanne Moreau, Daniel Auteil, Isabelle Huppert, Clive Owen, Naomi Watts. Ha partecipato a diverse serie tv Rai e Mediaset e a produzioni tedesche, spagnole, americane. Ha realizzato e condotto la docuserie “Northwards” girata al circolo polare artico.

L’appuntamento si inserisce perfettamente nella missione di LidoCult: la rassegna continua a offrire al pubblico non solo cultura in senso classico, ma anche stimoli per riflettere su temi sempre diversi, sempre attuali, come il benessere, la consapevolezza e la qualità della vita.

La rassegna prosegue martedì 19 agosto con l’incontro dedicato all’attrice Jane Alexander e al suo racconto autobiografico.

LidoCult è un’iniziativa dell’Associazione Albergatori di Lido di Camaiore presieduta da Maria Bracciotti, che la promuove e l’organizza con il contributo del Comune di Camaiore guidato dal sindaco Marcello Pierucci e dal vice sindaco Andrea Favilla. È realizzata grazie al sostegno della Fondazione Banca del Monte di Lucca, la compartecipazione della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, la collaborazione della Confcommercio delle province di Lucca e Massa Carrara e della libreria La Diffusione del Libro e il sostegno offerto da diversi piccoli sponsor che hanno aderito con generosità. LidoCult è inserita nel calendario di Lido Estate 2025.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI