Torna Enolia, la manifestazione enogastronomica giunta alla sua XIV edizione, che si terrà dal 10 al 12 maggio presso Palazzo Mediceo di Seravezza. L’evento – ideato da Gabriele Ghirlanda – celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva e dei vini biologici e artigianali italiani, offrendo un ricco programma di degustazioni, masterclass e momenti dedicati ai professionisti del settore.
Degustazioni di olio EVO, vini biologici e formaggi
Oltre cento espositori provenienti da diverse regioni italiane presenteranno i loro prodotti nel giardino del Palazzo Mediceo. I visitatori potranno assaporare oli extravergini d’oliva di alta qualità, tra cui l’olio di “olivo quercetano”, una varietà autoctona della Versilia, e partecipare a mini-corsi per approfondire la conoscenza dell’olio nelle sue diverse sfaccettature.
Il “Villaggio del Vino Artigianale”, curato dal giornalista enogastronomico Marco Bellentani, offrirà la possibilità di degustare vini biologici selezionati da 50 produttori. Con un calice e una pettorina (15 euro), i partecipanti potranno esplorare le diverse espressioni del vino biologico e naturale italiano. E’ possibile, come in tutto l’evento, acquistare vino, olio e prodotti come in un vero grande mercato, direttamente dall’artigiano.
Tra gli appuntamenti, da segnalare anche una degustazione guidata di formaggi selezionati fra quelli presenti alla mostra mercato. L’incontro è in programma domenica 11 alle ore 16 ed è curata dagli esperti della Delegazione di Massa Carrara dell’Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi).
Lunedì 12 maggio: Giornata dei Ristoratori all’Arkad
La giornata di lunedì 12 sarà dedicata ai professionisti della ristorazione, sommelier e operatori di settore. Alle ore 11, il Consorzio del Candia organizzerà una masterclass alla cieca, offrendo un’opportunità unica per approfondire la conoscenza dei vini del territorio. Presenti il presidente del consorzio Fabrizio Bondielli, il giornalista Marco Bellentani, gli enologi Federico Ricci e Pietro Panesi e il sommelier Lorenzo Chiappini. Dopo un pomeriggio di degustazioni, tutti i vini di Enolia, i migliori oli evo e prodotti locali con merende presentate da chef d’autore; la giornata si concluderà con una cena di gala, durante la quale saranno premiati i migliori vini bianchi, rossi e le bollicine dell’estate, selezionati da una giuria di esperti.

Informazioni utili
Enolia è aperta al pubblico sabato dalle 11 alle 19 e domenica dalle 10:30 alle 19. Un servizio di bus navetta gratuito collegherà l’evento con le aree parcheggio di Querceta, situate a pochi metri dalla stazione ferroviaria di Forte dei Marmi – Seravezza.
Per ulteriori informazioni e per consultare il programma completo, visitare il sito ufficiale: www.enolia.it