Pressappoco un secolo separa ciascuna delle tre composizioni in programma nell’ultimo concerto di stagione dell’ORT, atteso al Teatro Guglielmi di Massa venerdì 16 maggio alle ore 21. Si parte dal 1830 con Le Ebridi di Felix Mendelssohn, si passa al 1933-34 con la Sinfonia di Kurt Weill, per arrivare a una pagina contemporanea firmata da Cristian Carrara, commissionata da Fondazione ORT, Musica Insieme, Richmond Symphony Orchestra, Santa Barbara Symphony e FVG Orchestra.
Le Ebridi nascono dal viaggio scozzese di un giovane Mendelssohn, in pieno Grand Tour. Visitando le Isole Ebridi, resta affascinato dalla Grotta di Fingal sull’isola di Staffa. Questa meraviglia naturale, composta da colonne basaltiche esagonali e immersa nel brumoso paesaggio del mare del Nord, colpisce il compositore al punto da ispirargli l’ouverture, che restituisce le onde impetuose, i cieli grigi e il fascino mitico della natura scozzese.
Di tutt’altro carattere è la Sinfonia di Kurt Weill, composta all’indomani della sua fuga dalla Germania nazista e scritta in Francia: un’opera intensa, priva di sottotesti politici, che segna l’inizio della sua vita da esule e fu diretta alla prima da Bruno Walter.
Chiude la serata una partitura di Cristian Carrara, figura ben nota all’ORT per essere stato coordinatore artistico tra il 2020 e il 2021. Attuale direttore del Teatro Verdi di Pisa e della Fondazione Pergolesi-Spontini di Jesi, Carrara firma con Rosso Ferrari un brano energico e immaginifico, affidato al talento di João Barradas.
Sul podio torna Niklas Benjamin Hoffmann, giovane direttore tedesco formatosi come assistente della London Symphony Orchestra.
I biglietti sono acquistabili durante gli ordinari giorni di apertura della biglietteria ed esclusivamente a prezzo intero, anche presso il circuito online Vivaticket, canale ufficiale di prevendita del teatro:
La biglietteria del teatro sarà aperta nei prossimi giorni con il seguente orario:
- giovedì 8, venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 maggio: 17.30 – 21;
- mercoledì 14 e giovedì 15: 9 – 12:30 e 15:30 – 19;
- venerdì 16 maggio: 9 – 12:30 / 18 – 21
La stagione teatrale è organizzata dal Comune di Massa in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus.