31.5 C
Comune di Viareggio
domenica, Agosto 10, 2025

Fiorella Mannoia interpreta i suoi successi in versione sinfonica. Concerto-evento a Mont’Alfonso

Un nuovo brano che è un grido di battaglia e un tour estivo in versione sinfonica. Accompagnata dall’Orchestra Sinfonica Saverio Mercadante di Altamura diretta da Rocco De Bernardis, Fiorella Mannoia approderà lunedì 11 agosto nella cinquecentesca Fortezza di Mont’Alfonso, a Castelnuovo di Garfagnana, ospite del festival Mont’Alfonso sotto le stelle, nell’ambito del tour “Fiorella Sinfonica – Live con orchestra”.

Con l’Orchestra Sinfonica Saverio Mercadante di Altamura, Fiorella Mannoia ripercorrerà i grandi successi del suo repertorio, arricchendoli di nuove sfumature. Non mancherà il nuovo singolo “Disobbedire”, un inno alla libertà che invita a riflettere sul valore dell’indipendenza e dell’autenticità in un mondo che spesso induce a conformarsi.

“Io sono sempre stata una disobbediente – spiega l’artista – fa parte del mio essere e non riesco a mandare giù o a tacere di fronte alle ingiustizie. E credo che sia necessario esserlo: sono stati i disobbedienti che hanno portato avanti le conquiste dell’umanità in tutti i campi, dobbiamo a loro la nostra evoluzione. Penso che abbiamo il dovere di obbedire solo alla nostra coscienza: quando le cose che ci circondano non ci piacciono, non le riteniamo giuste e le sentiamo come un’opposizione, allora dobbiamo disobbedire. E ognuno lo fa sui ‘palchi’ suoi, io per esempio nella mia tournée parlo”-

“Ho realizzato finalmente il desiderio che coltivavo da tempo di suonare con l’orchestra sinfonica – aggiunge Fiorella Mannoia – ed è stato un enorme successo, sono infinitamente grata di questo. È piaciuta questa veste diversa, forse il pubblico è rimasto spiazzato dall’impatto visivo dell’orchestra schierata tutta sul palco con me, o ha incuriosito il risentire canzoni abbastanza conosciute rivisitate con questa nuova formula e devo dire che vengono molto bene. Non sai mai come le persone possono prendere le nuove versioni, ma dopo il primo anno di tour, hanno continuato ad inviarci richieste e così abbiamo deciso di ripartire e replicare nei teatri questa primavera e poi in estate nelle arene di tutta Italia. È bellissimo, non siamo in molti a farlo ma consiglio a molti miei colleghi di provarlo”. Lo spettacolo è organizzato in collaborazione con Leg. 

Fiorella Mannoia nel live con l’Orchestra Sinfonica Saverio Mercadante di Altamura (foto Luca Brunetti)

Biglietti Fiorella Mannoia e Orchestra

Primo settore 78 euro
Secondo settore 66,50 euro
Terzo settore 54 euro
Quarto settore 42,50 euro
Quinto settore 32,50 euro

Prevendite

Sul sito ufficiale www.festivalmontalfonso.it, su www.ticketone.it e nei punti Boxoffice Toscana. Nei prossimi giorni, le prevendite saranno disponibili anche presso gli uffici della Pro Loco a Castelnuovo di Garfagnana (piazza delle Erbe, tel. 0583 641007).

Disabilità

Le persone con disabilità possono acquistare un biglietto specifico al prezzo più basso previsto per l’evento ed entrare con un accompagnatore gratuito. I biglietti sono reperibili esclusivamente presso il punto vendita Pro Loco di Piazza delle Erbe a Castelnuovo di Garfagnana (piazza delle Erbe, tel. 0583 641007). È possibile acquistare il biglietto riservato anche a distanza, tramite bonifico bancario.

Prossimi appuntamenti

Sempre alla Fortezza di Mont’Alfonso, il festival vedrà ospiti nei prossimi giorni Angelo Branduardi, The Kolors, Ensemble Symphony Orchestra, Cesare Picco, Canto Libero. Programma completo e prevendite sul sito ufficiale www.festivalmontalfonso.it. Info tel. 0583 641007 – www.turismo.garfagnana.eu – www.castelnuovogarfagnana.org.

La rassegna

Alla sua sesta edizione, Mont’Alfonso sotto le stelle si conferma tra le gemme dell’estate toscana, incastonato in un paesaggio che incanta gli amanti dei sentieri, delle vette silenziose e della natura incontaminata. Il festival nasce dalla sinergia tra Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica, Comuni di Castelnuovo di Garfagnana e San Romano in Garfagnana, Unione Comuni della Garfagnana, Parco regionale delle Alpi Apuane, Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, Studium 1984-Fortezza Verrucole Archeopark, PRG, Leg e Amandla Productions, con il patrocinio della Provincia di Lucca, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Banca del Monte di Lucca. Con il supporto delle associazioni del Gruppo Volontario Comunale di Protezione Civile di Castelnuovo di Garfagnana, del Gruppo Volontari Fortezza delle Verrucole, della Misericordia di Castelnuovo di Garfagnana e degli Autieri d’Italia – Sezione Garfagnana, a cui è affidato anche il punto ristoro della Fortezza di Mont’Alfonso.
Info 
www.festivalmontalfonso.it
www.turismo.garfagnana.eu
www.castelnuovogarfagnana.org

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI