Metti una sera a Viareggio sulla Terrazza del Principino di fronte alla passeggiata. Quella sera è mercoledi 9 luglio e dalle 21 a mezzanotte si alterneranno bella musica e grandi ospiti. Ci sarà Andrea Tofanelli. Trombettista di fama internazionale, ha suonato con Paul Anka, Gloria Gaynor, Michael Bublé e italiani quali Pavarotti, Bocelli, Celentano, Jovanotti. Ha registrato oltre 600 album come turnista, producendo dischi d’oro e di platino, colonne sonore (vincendo un Nastro d’Argento), spot pubblicitari… e ci fermiamo qui.
Ci sarà Alessandro Augier, per presentare il libro Il mondo a casa mia. Vita e avventure di un direttore d’albergo. Poi Carlo Fontana, dirigente RAI, e Andrea Cella, vicesindaco di Massa che parlerà della manifestazione Massa Picta i colori della cultura. Ci sarà Stefano Pasquinucci, Radio Versilia.
Molto attesa è la vetrina dedicata alla Garfagnana. Saranno presenti i comuni di comuni di Fabbriche di Vergemoli e di Villa Collemandina, in un appuntamento nel segno dell’identità e delle radici. Si parlerà infatti, da una parte, della gara di poesia estemporanea in dialetto garfagnino più attesa dell’anno, il “Boccabugia”, che si tiene ogni anno a Vergemoli e del docu-film “Il vergemolino” realizzato da Paolo Ruffini; dall’altra del “Festival Piazzolla” a Villa Collemandina, evento dedicato alla musica del celebre compositore argentino le cui origini familiari erano proprio di Massasassorosso. Interverranno Michele Giannini, sindaco di Fabbriche di Vergemoli. Alessandro Vanni, consigliere comunale delegato alla cultura del comune di Villa Collemandina.
E poi ci sarano i due stanziali Dino Mancino e Fabrizio Diolaiuti che confezioneranno il tutto dando vita al Dino-Diola Show. Gli interventi degli ospiti saranno alternati da bella musica. De Andrè, Battisti, Renato Zero, Carosone, Buscaglione, Dalla, Paolo Conte, Zucchero, Bennato, Gaber… e standar Blues. Verso le 23 Lorenzo De Vivo Martini, chef del ristorante il Principino, effettuerà un cooking show con relativo gratuito assaggino. Non mancheranno canzoni e piccoli monologhi tratti dagli spettacoli Intervista al Cervello show e Spariturum. Dal cibo ai rifiuti un mistero buffo, che Fabrizio Diola e Dino Mancino stannno portando in giro per la Toscana. Insomma, un insolito mercoledi viareggino all’insegna della bella musica, di buona cucina e di graditi ospiti.