15.6 C
Comune di Viareggio
giovedì, Maggio 15, 2025

“Musica a Palazzo”: il trio “Legami sonori” suona brani di Brahms, Dvorak, Morricone, Mozart e Piazzolla

Secondo appuntamento con i concerti della rassegna “Musica a Palazzo”, venerdì 16 maggio alle 21, con “Legami sonori” il trio composto da Erica Fassetta al violino, Elisa Fassetta al violoncello e Gianni Fassetta alla fisarmonica. Il trio porterà un programma di musiche di Brahms, Dvorak, Morricone, Mozart e Piazzolla. La kermesse si svolge nel Palazzo Ducale di Massa, è organizzata dall’associazione musicale La Croma e patrocinata dal Ministero della Cultura, dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Massa-Carrara e dal Comune di Massa. Quest’anno i concerti prevedono un contributo di 5 euro, oppure c’è la possibilità di un abbonamento all’intera rassegna al costo di 20 euro. Per informazioni e prenotazioni: su wattsapp al 338 5433970 oppure lacroma@tiscali.it. 

Venerdì il pubblico avrà l’occasione di ascoltare il trio di Legami sonori, composto da tre musicisti di grande valore. 

Gianni Fassetta, un virtuoso della fisarmonica, ha partecipato a registrazioni in Rai Tv, in reti regionali e straniere. Ha alle spalle un’intensa attività concertistica (oltre 1500 concerti) in Italia (tra cui merita ricordarne alcuni: Sala Nervi in Vaticano alla presenza di papa Giovanni Paolo II; Festival dei Due Mondi di Spoleto; Teatro Goldoni a Venezia; teatro Eden a Napoli, Villa Pamphili di Roma; Giardini Reali a Torino, ecc…) e all’estero (Argentina, Austria, Canada, Francia, Germania, Giappone, Pakistan, Portogallo, repubblica Ceca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria). Collabora con compagnie teatrali, ha musicato poesie di vari artisti e collabora con importanti scrittori e poeti. Ha partecipato alla realizzazione della colonna sonora del film “Vajont” di Renzo Martinelli e nel 2018 è interprete solista della musica composta da Remo Anzovino per le colonne sonore dei film Van Gogh tra il grano e il cielo e Il ladro di cardellini. Ha diverse produzioni e collaborazioni discografiche. 

Erica Fassetta si è esibita in importanti stagioni concertistiche in Italia e all’estero anche come solista. Collabora con diverse orchestre in tutta Italia. Con il maestro Giacomo Loprieno è impegnata in un doppio tour: il progetto The Legend of Morricone e con il gruppo musicale Tiromancino. Con l’orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal maestro Diego Basso partecipa anche a produzione Rai e Mediaset. Suona stabilmente in varie formazioni cameristiche. Molto attiva è la sua attività con il quartetto ArTime Quartet con il quale è invitata dal 2018 al prestigioso festival austriaco KlangFrühling. 

Elisa Fassetta, classe 2002, nel 2023 ha conseguito il Diploma Accademico di primo livello in violoncello con 110 e lode e nel 2024 il Diploma Accademico di secondo livello in violoncello con 110 e lode e menzione d’onore al Conservatorio F. Venezze di Rovigo. Ha vinto diversi concorsi e borse di studio. Si è esibita in diverse occasioni come solista, in formazioni cameristiche e in orchestre. 

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI