Irriverente, geniale, poliedrico: Elio, icona della cultura pop e alternativa italiana, leader della storica band Elio e le Storie Tese, artista capace di mescolare satira e profondità, musica colta e irriverenza, sarà protagonista al 46° Festival La Versiliana con Quando un musicista ride, venerdì 25 luglio alle 21.30, per giocare e ridere con la musica e con le canzoni.
Con la regia e la drammaturgia di Giorgio Gallione e gli arrangiamenti musicali di Paolo Silvestri, Quando un musicista ride è un viaggio teatrale e musicale dentro un repertorio “seriamente comico” che ha rivoluzionato il modo di intendere l’ironia e la narrazione in musica.
Accompagnato da una band di giovanissimi virtuosi Elio si divertirà ad esplorare e reinventare quell’immenso repertorio ai confini tra canto e disincanto che, soprattutto intorno agli anni ‘60, ha percorso la musica, la canzone, il cabaret ed il teatro italiano.
Da Fo a Gaber, da Jannacci a Cochi e Renato, da I Gufi a Felice Andreasi, più tantissimi altri, una generazione di artisti eccentrici e controcorrente che hanno sorpreso e divertito tutti, dagli sperimentalisti al grande pubblico reinventando un genere musicale ricco di stravaganti e divertenti “canzoni scanzonate”.
È questo ciò che lo spettacolo si propone di fare, ritrovando e rinnovando oggi quegli spunti geniali, innovativi, anticonformisti, e anche quella libertà creativa.

Gallione descrive lo spettacolo come “una esplorazione giocosa e piena di bei ragionamenti”, che ricompone quel “filo rosso” di creatività, libertà espressiva e nonsense intelligente che ha segnato un’intera generazione di artisti. Una riscoperta di un patrimonio artistico ancora attuale, che Elio interpreta con il suo stile inconfondibile, mescolando virtuosismo musicale, parodia, teatro e puro divertimento.
Ad affiancare Elio sul palco cinque musicisti di nuova generazione, capaci di passare dal jazz alla musica leggera, dal teatro musicale alla sperimentazione con leggerezza e maestria: Alberto Tafuri al pianoforte, Martino Malacrida alla batteria, Pietro Martinelli al basso e contrabbasso, Matteo Zecchi al sassofono, Giulio Tullio al trombone
Le scenografie sono firmate da Lorenza Gioberti, i costumi da Elisabetta Menziani, le luci da Andrea Violato. Ogni elemento scenico contribuisce a creare un’atmosfera ludica, e al tempo stesso ricca di suggestioni poetiche, in un equilibrio tra passato e presente.
Lo spettacolo fa parte del cartellone degli spettacoli del 46° Festival La Versiliana, promosso e organizzato dalla Fondazione Versiliana, sotto l’egida del Comune di Pietrasanta, con il coordinamento artistico di Marco Marchesi.
Lo spettacolo è una co-produzione AGIDI – International Music and Arts.
I biglietti sono in vendita su Ticketone e presso la biglietteria della Versiliana ( viale Morin, 16 – Marina di Pietrasanta ) aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 22.30. Info www.versilianafestival.it

I PROSSIMI SPETTACOLI IN PROGRAMMA AL 46° FESTIVAL LA VERSILIANA
26 lug. ALICE canta BATTIATO – Eri con me
27 lug. STEFANO DE MARTINO – Meglio stasera
29 lug. DIEGO DALLA PALMA – Perché no? – prima nazionale
31 lug. STEFANO NAZZI – Indagini live
31 lug. TRILOGY 01. AMORE – Uno spettacolo di Greta Arditi (Chiostro di Sant’Agostino)
1 ago. MANIA THE ABBA TRIBUTE From London West End
2 ago. TRILOGY 02. TEMPO – Uno spettacolo di Greta Arditi (Chiostro di Sant’Agostino)
3 ago. ANDREA PARIS – RIAPPARIS oltre al Lonfo faccio altro
4 ago. TRILOGY 03: MORTE Uno spettacolo di Greta Arditi (Chiostro di Sant’Agostino)
6 ago. MARCO MASINI – Ci vorrebbe ancora il mare
9 ago. DIRE STRAITS LEGACY
10 ago. SERENA ROSSI – SereNata a Napoli
12 ago. PATTY PRAVO – Ho provato Tutto.
13 ago. NEK – NEK HITS live 2025
14 ago. ANDREA PUCCI – Amo l’estate
16 ago. ANDREA PUCCI – Amo l’estate
17 ago. FEDERICO BUFFA – La milonga del futbol
18 ago. CANTO LIBERO – Omaggio alle canzoni di Battisti e Mogol
19 ago. C’E DA RIDERE – evento di beneficenza. Con Paolo Kessisoglu, Luca Ravenna, IAMOLLIE, Antonio Ornano, Raphael Gualazzi. Condotto da Marco Maccarini
20 ago. MICHELE BRAVI – Sottovoce tour
26 ago. Amara live
27 ago. TONY HADLEY and the fabulouse TH band. Italy 2025
29 ago. UMBERTO GALIMBERTI Il bene e il male. Educare le nuove generazioni