Portare la musica nel cuore della città e metterla a disposizione di tutti. Nasce con questo spirito il progetto “Adotta un tasto” che prende forma con la raccolta fondi per acquistare un pianoforte che diventerà patrimonio della Città di Pietrasanta.
La prima a immaginare questa possibilità è stata il soprano lirico Alida Berti, Presidente dell’Associazione Kreion Versilia (associazione-kreion-versilia.blogspot.com), che ha lanciato l’idea di dotare la città di uno strumento capace di servire studenti e associazioni. La sfida è stata subito raccolta dal violinista e direttore d’orchestra Michael Guttman, che insieme a Musica Viva (pietrasantainconcerto.com), Diafonia (diafoniapietrasanta/facebook) e alla Compagnia della Musica (lacompagniadellamusica.it) ha dato vita al progetto “Adotta un tasto”.
Il pianoforte sarà destinato alle associazioni musicali e culturali del territorio dove diventerà fondamentale per le lezioni di musica e per la crescita artistica degli studenti. Al tempo stesso, lo strumento sarà messo a disposizione per le Scuole del territorio per attività didattiche, saggi e concerti. La collocazione sarà valutata insieme con l’Amministrazione Comunale e la gestione potrà essere affidata a un’associazione di riferimento.
Per sostenere il progetto è stata attivata una campagna di crowdfunding su GoFundMe, al link: www.gofundme.com/f/adotta-un-tasto, che si concluderà entro Natale.
Ogni donazione, per quanto piccola, contribuirà a rendere possibile l’acquisto. Per i contributi più significativi sarà previsto un riconoscimento speciale, con la consegna di una piccola opera d’arte in marmo a forma di tasto di pianoforte, simbolo concreto di appartenenza a un progetto che unisce musica e tradizione artistica locale.
“La musica è una delle più grandi forme di educazione che possiamo offrire ai ragazzi. Da sempre mi batto per renderla accessibile a tutti e credo profondamente nella sua forza formativa – afferma Michael Guttman – . Con Adotta un tasto chiediamo a ciascuno di partecipare, anche con un contributo simbolico: anche un solo euro può fare la differenza. Io stesso darò il mio sostegno e coprirò la parte mancante, perché questo è un dono che vogliamo costruire insieme, come comunità, per i giovani di Pietrasanta.”
Attraverso “Adotta un tasto”, Pietrasanta valorizza così il connubio tra arte, cultura e musica, arricchendo il territorio di nuove opportunità educative e culturali. Un percorso che si inserisce nella candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027, che punta a consolidare il ruolo della Città come modello nazionale non solo culturale ma anche economico dell’arte a tutto tondo.