A Viareggio ci sono serate particolari come quella di mercoledi 16 luglio sulla Terrazza del Principino di fronte alla passeggiata. Dalle 21,15 a mezzanotte si alterneranno bella musica e grandi ospiti. Ci saranno Massimo Guidi, Roy Lepore e Giovanni Lorenzini per la prima presentazione del libro Lo Stadio dei Pini racconta. Un’altra testimonianza dei soci dell’associazione culturale Orgoglio Bianconero per coltivare la memoria della città e dell’impianto sportivo per eccellenza. Ci sarà Rodolfo Salemi, assessore allo sport del Comune di Viareggio, per presentare lo stadio di oggi e di domani con l’ausilio di straordinarie immagini. Ci sarà Denis Dallan, Ex nazionale Italiana di rugby, per parlare delle sue iniziative a favore dei giovani.

Nella vetrina dedicata alla Garfagnana si metteranno in mostra i Comuni di Castelnuovo di Garfagnana con il sindaco Andrea Tagliasacchi e Careggine con il sindaco Lucia Rossi per dare vita ad un’affascinante viaggio tra bellezze paesaggistiche e manifestazioni artistiche di altissimo livello. Da una parte la maestosa Fortezza di Mont’Alfonso, animata dal suo festival con ospiti prestigiosi del panorama nazionale, la Rocca Ariostesca con il suo Museo Furioso e il centro storico pronto ad accogliere l’attesa “Settimana del Commercio”; dall’altra Careggine con la vivacità culturale e turistica del suo borgo e il suo fiore all’occhiello sul lago: Isola Santa.
Ci sarà Demetrio Brandi patron di LuccAutori e Racconti nella rete. Ci sarà Benedetta Biagini, giovane e promettente cantante. E poi ci sarano i due stanziali Dino Mancino e Fabrizio Diola che confezioneranno il tutto dando vita al Dino-Diola Show. Gli interventi degli ospiti saranno alternati da bella musica. De Andrè, Battisti, Renato Zero, Carosone, Buscaglione, Dalla, Paolo Conte, Zucchero, Bennato, Gaber… e standard Blues.
Verso le 23 Lorenzo De Vivo Martini, chef del ristorante il Principino, effettuerà un cooking show con relativo gratuito assaggino. Non mancheranno canzoni e piccoli monologhi tratti dagli spettacoli Intervista al Cervello show e Spariturum. Dal cibo ai rifiuti un mistero buffo, che Fabrizio Diola e Dino Mancino stannno portando in giro per la Toscana. Insomma. Un insolito mercoledi viareggino all’insegna della bella musica, di buona cucina e di graditi ospiti. Da non perdere.