9 C
Comune di Viareggio
martedì, Aprile 8, 2025

Azimut Benetti, approvato l’accordo sul contratto integrativo. Previsti premi economici e istituti di welfare

I lavoratori di Azimut Benetti Viareggio hanno approvato l’accordo del contratto di secondo livello, firmato dalle RSU di sito e dalle organizzazioni sindacali FIOM CGIL e UILM UIL.

Dopo l’assemblea molto partecipata, svoltasi nei giorni scorsi, dove le RSU e le organizzazioni sindacali hanno illustrato l’intesa raggiunta con l’azienda, si è svolto il referendum per l’approvazione, che ha visto un’alta partecipazione dei lavoratori al voto, che con 236 voti favorevoli e 11 contrari ha validato l’accordo raggiunto.

“La discussione con l’Azienda sul rinnovo del contratto è durata quasi sei mesi mentre era e tuttora è ancora in trattativa il rinnovo del CCNL che poteva bloccare il contratto di secondo livello, ma grazie alla volontà delle parti il contratto è stato sottoscritto per il prossimo triennio – affermano le RSU FIOM e UILM di Azimut Benetti, Nicola Riva, Fabio Bertei (FIOM CGIL) e Giacomo Saisi (UILM UIL) – . Un accordo che vede confermati tutti i diritti acquisiti in tutti questi anni di relazioni sindacali importanti e di alto livello, improntate ad un dialogo continuo e alla concertazione”.

“Per quanto concerne la parte normativa, è stata data la giusta rilevanza al tema degli appalti e ai temi riguardanti la salute e sicurezza sul posto di lavoro – spiegano i sindacalisti – . Importante il tema del welfare con il riconoscimento di ulteriori istituti di salvaguardia e garanzia per i dipendenti”. Inoltre “sono stati rivalutati tutti gli istituti economici ed è stata introdotta una borsa di studio per i dipendenti e rispettivi figli”. Quanto al premio economico di produzione, “è in linea con i piani industriali dell’Azienda, prevedendo il valore nominale in crescita su ogni anno a cui è possibile prevedere un’ulteriore maggiorazione se il dipendente decidesse di usufruire della piattaforma welfare disponibile in Azienda”.

“Esprimiamo la nostra soddisfazione per l’accordo raggiunto – concludono i sindacati – e soprattutto per la risposta favorevole data dai lavoratori che certifica il buon lavoro fatto. Ora la particolare attenzione sarà nel monitoraggio da parte della RSU sull’applicazione in tutti i 17 punti dell’accordo”.     

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI