Gli studenti del “Galilei Artiglio” pellegrini sulla Francigena. Gli alunni delle classi terze dell’istituto viareggino hanno partecipato al progetto “Camminando nella storia” realizzato dai professori Claudia Bertuccelli, Carmela Novellini e Fabio Pellegrini.
Come giovani viandanti, il 24 e 30 aprile gli studenti sono andati alla scoperta del cuore della Versilia. Il tratto della via Francigena che serpeggia tra le affascinanti località di Camaiore e Pietrasanta si è trasformato, per un gruppo di giovani esploratori, in un indimenticabile viaggio alla scoperta del proprio territorio. Armati di zaini, scarponcini e una sana dose di curiosità, i ragazzi delle classi terze del “Galilei Artiglio” hanno percorso antichi sentieri, immergendosi nella storia, nella natura e nelle tradizioni che plasmano l’anima della Versilia.
Partendo dal vivace centro di Camaiore, gli studenti hanno intrapreso un cammino che li ha condotti attraverso dolci colline punteggiate di uliveti e vigneti, mentre lo sguardo si perdeva su panorami che spaziavano dalle cime delle Alpi Apuane fino al blu intenso del mar Ligure. L’arrivo a Pietrasanta, la “Piccola Atene”, ha rappresentato il culmine di questo percorso.
“Questa esperienza sulla via Francigena – commentano gli insegnanti – non è stata solo una camminata, ma un vero e proprio viaggio formativo. I ragazzi hanno imparato il valore del cammino lento, della condivisione, della scoperta e del rispetto per l’ambiente e per la storia del proprio territorio. Un’avventura che sicuramente lascerà un segno indelebile nei loro cuori, rendendoli più consapevoli ed orgogliosi delle bellezze che li circondano”.