4.6 C
Comune di Viareggio
venerdì, Febbraio 7, 2025

E’ scomparso Ubaldo Bonuccelli, uno dei massimi esperti di Neurologia. Il ricordo dell’associazione “Arno”

Sanità e ricerca in lutto per la scomparsa all’età di 75 anni del professor Ubaldo Bonuccelli, luminare della neurologia. Nato a Camaiore, si era laureato nel 1975 all’Università di Pisa. Dopo aver conseguito all’Università di Cagliari il titolo di Specialista in Farmacologia e aver maturato una serie di esperienze in istituzioni statunitensi, Bonuccelli ha avviato una lunga e prestigiosa carriera all’Università di Pisa nel settore della neurologia: dapprima professore associato, poi ordinario dal 2007 e, dal 2011 al 2020, direttore della UO di Neurologia all’Azienda Ospedaliera Universitaria di Pisa e direttore della Scuola di Specializzazione in Neurologia di Pisa.

E’ stato autore di oltre 600 pubblicazioni e membro di numerose società scientifiche, nonché presidente della European Society for Clinical Neuropharmacology e della Lega Italiana contro la Malattia di Parkinson. Tra le pubblicazioni, il libro scritto insieme al giornalista Fabrizio Diolaiuti “Intervista al Cervello – come funziona, come potenziarlo e mantenerlo efficiente“.

- Advertisement -

La salma si troverà da domani dalle ore 12 fino a sabato alle ore 15 a Pisa nella Sala del Commiato della Pubblica Assistenza in via Bargagna 2.

La consegna ad Andrea Bocelli del Premio Atorn promosso dall’Associaizone Arno

Fra gli incarichi ricoperti da Bonuccelli, vi è stato anche quello di direttore scientifico di ARNO, l’Associazione Ricerca Neurologica. Pubblichiamo di seguito il ricordo del presidente, Gianfranco Antognoli.

“Fu il professoer Ubaldo Bonuccelli, insieme al professore Alberto Muratorio, che nel 1986 diede vita a questo sodalizio a cui era attaccatissimo. Non più tardi di qualche settimana fa Ubaldo, dal suo letto di ospedale dava direttive su come si doveva impostare la Mattinata Intelligente prevista il lunedì 27 gennaio scorso per i licei di Pietrasanta. “Io non ci sarò, ma chiamate i neurologi Paolo del Dotto, che ho già avvisato, e Giorgio Pini. Dobbiamo far capire ai ragazzi che il nostro principale organo è il cervello e che lo devono usare bene. Avanti tutta… e spero di rimettermi per il prossimo appuntamento del 17 febbraio con i ragazzi del liceo di Forte dei Marmi.” Ecco lo spirito di Ubaldo, con il cervello sempre acceso. Presente, perspicace, capace di vedere sempre lontano, di intuire e capire prima degli altri. Disponibile alla divulgazione, disponibile verso i pazienti e la sua famiglia che amava sopra ogni cosa”.

“Era lui il motore delle idee dell’ARNO. Il premio, conferito a grandi personaggi dello spettacolo e scienziati da fama internazionale. Il periodico Amici del Cervello news. Gli incontri con gli studenti che voleva fossero preceduti dallo spettacolo Intervista al Cervello Show. Le tavole rotonde. Gli interventi televisivi… Ubaldo ci ha lasciato fisicamente ma noi faremo di tutto perché le sue idee e i suoi progetti vadano avanti”, conclude Gianfranco Antognoli.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI