21.6 C
Comune di Viareggio
lunedì, Luglio 1, 2024

Farmaè Viareggio, il cuore oltre l’ostacolo: batte 6-5 il FVG e approda alla semifinale di Coppa Italia

Oltre l’ostacolo. La Farmaè Viareggio si impone 6-5 sul Friuli Venezia Giulia nei quarti di Coppa Italia e si assicura un posto nella semifinale di domani (sabato 30): con sofferenza e fortuna, ma soprattutto con cinismo, determinazione e un cuore infinito, i bianconeri hanno la meglio sui friulani in una sfida diversissima da quella della poule Scudetto di serie A vinta largamente (14-6). A Torre Faro (Messina), Gori e Zè Lucas siglano una doppietta ciascuno. A segno pure Léo Martins e Petracci.

La cronaca

- Advertisement -

La partita sembra mettersi benissimo per la Farmaè Viareggio, che si porta sul 2-0 grazie a una doppietta di Gabriele Gori, implacabile sulle opportunità da fermo: al 4’ il centravanti trasforma un rigore (da lui stesso procurato, atterramento in area da parte di Hodel), al 5’ si ripete su un tiro libero da metà campo (fallo di Coppola). Il FVG però non si disunisce e ribalta tutto con 3 gol in rapida sequenza: in un minuto (il 7’) Eliott accorcia con una conclusione dalla distanza, poi Spacca pareggia con un sinistro incrociato. La VBS non riesce a reagire nell’immediato e va sotto al 9’, quando Hodel in sforbiciata infila Carpita sfruttando il lancio da dietro di Dmais. A ridosso del termine della frazione ci provano invano proprio il capitano bianconero e Fazzini.

L’avvio di secondo tempo sorride ai friulani, che con Schirinzi spaventano i bianconeri in 3 occasioni: da un rimpallo con Zè Lucas, lo svizzero per poco non sorprende Carpita, poi di testa deposita a lato a porta sguarnita e infine spedisce fuori in acrobazia. La rete del Friuli arriva (al 4’), ma a siglarla è Sirico, con un sinistro piazzato su cui Carpita nulla può. La VBS non trova aiuto nella buona sorte, perché sulla successiva centrata Bertacca colpisce il palo. Al 7’ Ozu evita che i friulani prendano la fuga, respingendo sulla linea il tiro di Lavanga. Una manciata di secondi più tardi Gori sciupa una clamorosa opportunità da distanza ravvicinata. Dopo il volo di Carpita sul bolide da lontano di Eliott, la Farmaè Viareggio si riscopre concreta e spietata: al 9’ Ozu apparecchia per Léo Martins, che a tu per tu con il portiere svizzero non sbaglia. Il duello si ripete di lì a brevissimo, ma stavolta a vincerlo è lo stesso Eliott. Ad azzerare il gap ci pensa allora Petracci, con una deviazione da autentico rapace dell’area avversaria.

La Farmaè Viareggio vive il terzo tempo in apnea, supportata enormemente dalla fortuna. Il FVG colpisce infatti 3 legni: al 3’ Hodel centra il palo su assist dalle retrovie di Dmais, al 5’ stessa sorte per la sforbiciata di Coppola, mentre ancora Hodel (stavolta in rovesciata) stampa la traversa. Al 6’ invece Lasagna va a segno, con un destro incrociato. I bianconeri si trovano di nuovo costretti a inseguire, stavolta però la rimonta si compie in un amen: Zè Lucas trasforma un tiro libero da metà campo per un tocco irregolare di Eliott. Appena un minuto più tardi il numero 10 brasiliano supera il portiere elvetico raccogliendo un pallone vagante. Al 10’ Carpita si rende protagonista di un intervento sublime sulla rovesciata indirizzata all’incrocio di Spacca, poi Léo Martins si fa respingere un’invitante conclusione da Eliott. A poco più di un minuto dal termine, Ozu commette fallo su Hodel, concedendo un tiro libero al FVG. Il numero 9 dei friulani però trova l’opposizione decisiva di Gianni Santini, subentrato per l’occasione a Carpita. È l’ultimo sussulto di una sfida appassionante e imprevedibile. I bianconeri possono così proseguire il loro cammino in Coppa Italia.

FARMAÈ VIAREGGIO-FVG 6-5

FARMAÈ VIAREGGIO: Carpita, Rombi, Bertacca, Genovali, Ozu, Petracci, Zè Lucas, Remedi, G. Santini, Léo Martins, Gori, Fazzini. All. Corosiniti

FVG: Eliott, Coppola, Spacca, Dmais, Hodel, Schirinzi, Lasagna, Sirico, Lavagna, Morciano. All. Morciano

Arbitro: Pedarra di Foggia, Ozzella di Benevento

Reti: 4’ pt Gori (V), 5’ pt Gori (V), 7’ pt Eliott (F), 7’ pt Spacca (F), 9’ pt Hodel (F), 4’ st Sirico (F), 9’ st Léo Martins (V), 10’ st Petracci (V), 6’ tt Lasagna (F), 6’ tt Zè Lucas (V), 7’ tt Zè Lucas (V)

Parziali: 2-3, 4-4

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI