21.4 C
Comune di Viareggio
mercoledì, Luglio 23, 2025

Il Carnevale incanta il Giappone. All’Expo di Osaka spettacoli, laboratori, conferenze e performance teatrale

Il Carnevale di Viareggio ha conquistato il cuore del Giappone durante la Settimana della Toscana all’Expo a Osaka, trasformando l’evento in una vera e propria festa di colori, musica e creatività che ha lasciato il pubblico giapponese senza fiato.

Un’esplosione di allegria e spettacolo ha animato la piazza Italia del padiglione italiano – uno dei più visitati di Expo  -, dove gli artisti del Carnevale, guidati dall’artista Umberto Cinquini, hanno portato l’anima viareggina, creando un’atmosfera magica che ha sorpreso e affascinato migliaia di visitatori.

“Siamo rimasti profondamente colpiti dall’entusiasmo e dalla sensibilità con cui il pubblico giapponese ha accolto il nostro Carnevale  – ha dichiarato il Vicesindaco Valter Alberici  – i giapponesi si sono dimostrati profondamente affascinati dalla nostra tradizione e hanno raccolto il messaggio di pace che abbiamo lanciato e che è insito nella cultura propria del Carnevale”.

“C’è stata un’autentica connessione emotiva; curiosità, meraviglia. L’accoglienza dei giapponesi ci ha toccati, un entusiasmo autentico che ci ha fatto sentire a casa, dall’altra parte del mondo”, ha dichiarato il vicepresidente della Fondazione Carnevale Marco Szorenyi.

Il pubblico giapponese ha dimostrato di amare il Carnevale in modo autentico: dai bambini incantati dalle maschere giganti, agli adulti emozionati dai ritmi travolgenti della musica e dalla spettacolarità dei costumi. In molti hanno voluto fotografarsi con gli artisti, ballare con loro e conoscere più da vicino l’arte della cartapesta e la storia ultra centenaria del Carnevale di Viareggio partecipando alle conferenze e al laboratorio della cartapesta, guidato da Stefania Scroglieri responsabile del settore education del Museo del Carnevale, al quale hanno partecipato cento persone.

Tra le iniziative, oltre ai laboratori e agli spettacoli, che hanno coinvolto gli artisti della compagnia Teatro Res9, di grande successo è stata la performance con i giovani danzatori della scuola di danza di Kyoto guidati dalla Maestra Zuiou Shinozuka.

Questa esperienza ha sottolineato il potere universale della cultura e dell’arte di unire mondi diversi. Il successo ottenuto non solo celebra il Carnevale di Viareggio come uno dei simboli più vivaci della Toscana, ma apre anche nuove prospettive per collaborazioni culturali e turistiche future tra Italia e Giappone. Grande attenzione anche da parte della stampa giapponese a partire dalla rete nazionale televisiva NHK al quotidiano Mainichi Shinbun.

Sui canali social del Carnevale il racconto della esperienza a Expo è stato seguito da oltre 600.000 persone. Foto, video e reel sono stati condivisi sui canali social istituzionali di Expo del padiglione Italia, della Regione Toscana, di Toscana Promozione Turistica come anche dell’Istituto Italiano di cultura di Tokyo e della Camera di Commercio italiana di Tokyo, senza contare le migliaia di foto e reel che il pubblico di Expo ha condiviso e che ancora oggi viaggiano nella rete.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI