Prosegue fino al prossimo 24 agosto nel Museo Villa Paolina Bonaparte di Viareggio la mostra itinerante Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina, con ingresso libero dalle 18 alle 23 (da martedì a domenica), realizzata grazie al sostegno della Regione Toscana” e patrocinata da quest’ultima e dalla Città di Viareggio.
L’esposizione viareggina è anche parte di un allestimento che prevede in tre diverse sedi cittadine di Viareggio (Villa Museo Paolina Bonaparte, il Santuario della Santissima Annunziata e la Biblioteca Marconi) la possibilità di ammirare ben 48 opere tra dipinti e disegni di Alfredo Catarsini; a ciò si somma un’altra quarantina di opere dell’Artista visibili nelle 11 sedi delle 9 tappe del Cammino I luoghi di Catarsini, che abbraccia Lucchesia e Versilia creando una vera e propria mostra diffusa, comprendente in totale 80 opere e quattro laboratori esperienziali (due a Lucca, uno a Forte dei Marmi e uno a Viareggio). Ma non basta: oltre gli spazi espositivi diffusi, si può visitare anche la collezione della Fondazione Alfredo Catarsini 1899 direttamente nella sua sede a Viareggio, in Via Palermo, 4. Le visite qui sono guidate e si svolgono su appuntamento, offrendo un’esperienza più intima e approfondita.
Per prenotare la tua visita o per qualsiasi informazione si può scrivere all’indirizzo: info@fondazionecatarsini.com oppure telefonare al numero +39 342 1684031.
La Festa dell’arte
In occasione dell’annuale Festa dell’arte della Fondazione Alfredo Catarsini 1899 e in concomitanza con la mostra a Villa Paolina, per approfondire l’opera di Alfredo Catarsini, nello stesso museo sono previste due conferenze con inizio sempre alle ore 18.30 e ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
La prima è in programma mercoledì 30 luglio e si intitola “Il Cammino spirituale nella pittura di Catarsini”; in scaletta gli interventi di Adolfo Lippi (scrittore e regista), don Rodolfo Rossi (Direttore della Biblioteca diocesana di Lucca), Sandro Gorra (artista e creativo) e Gloria Chiarini (Presidente del Comitato scientifico della Fondazione Alfredo Catarsini 1899) che dialogheranno con il giornalista e scrittore Federico Bini.
La seconda conferenza, dal titolo “Catarsini e la sua città nel Novecento” è in calendario giovedì 7 agosto con la partecipazione di Adolfo Lippi, Riccardo Mazzoni (storico e scrittore), Franco Pocci (storico e responsabile Museo della Marineria), Claudia Menichini (Responsabile dell’Archivio Catarsini) che dialogheranno sempre con Federico Bini.
Infine è stato approntato un programma di visite guidate gratuite sia alla mostra, sia all’Archivio Catarsini, dalle ore 18 alle ore 20, nei giorni 30 luglio e 1, 3, 5, 6, 7, 9 14, 15, 16, 17, 19, 21 e 23 agosto; per informazioni e prenotazioni sulle visite guidate telefonare al numero 348 6604316.
INFO MOSTRA
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
mostra itinerante
Fino al 24.08.2025
Villa Museo Paolina Bonaparte
Via Machiavelli 2, Viareggio
Ingresso libero
Orario: MA-DO ore 18-23
Visite guidate dalle ore 18 alle ore 20 nei giorni 30 luglio e 1, 3, 5, 6, 7, 9 14, 15, 16, 17, 19, 21 e 23 agosto
Per info e prenotazioni sulle visite guidate telefonare al numero 348 6604316
www.fondazionecatarsini.com