18.2 C
Comune di Viareggio
martedì, Aprile 15, 2025

La Raffaello Motto sfiora la vittoria ad Ancona e accede alla Final Six di A1 sognando lo scudetto

Come un anno fa, la Raffaello Motto conquista il secondo posto sia nella classifica generale di Serie A1 a squadre di ginnastica ritmica, sia nell’ultima prova di regular season. La società viareggina accede dunque alla Final Six del 17 maggio a Torino nella quale verrà assegnato lo scudetto. Un risultato straordinario se si considera che la Motto non ha potuto disporre di Sofia Sicignano e Chiara Badii, entrate in pianta stabile nella squadra nazionale senior.

A Osimo (Ancona) le ginnaste guidate dalla direttrice tecnica Donatella Lazzeri confermano una volta di più il loro spessore, con una eccellente prova corale, collezionando complessivamente 106.534 punti, alle spalle solo di Fabriano: la campionessa olimpica Darja Varfolomeev, al rientro dopo l’assenza a Forlì, ottiene 28.600 punti alla palla; Bianca Vignozzi brilla al cerchio con 28.600, Chiara Puosi si fa valere al nastro con 25.467, mentre Melissa Musacci – al debutto assoluto in Serie A1 ad appena 12 anni – non patisce l’emozione e coglie un promettente 25.667 alla palla.

“Melissa è la terza ginnasta del vivaio che esordisce in A1 quest’anno dopo Martina Bonuccelli e Ester Lena. Il loro percorso rappresenta alla perfezione la filosofia della Motto – spiega Donatella Lazzeri –: ginnaste che cominciano da piccolissime e che con talento, determinazione, impegno e ambizione raggiungono un palcoscenico così prestigioso come la Serie A1, nel quale riescono a mettere in evidenza le loro indubbie qualità, facendosi apprezzare dal pubblico e dagli addetti ai lavori nonostante la giovane età. Tutto ciò non sarebbe possibile senza un lavoro che guarda alla crescita complessiva delle atlete, sotto il profilo tecnico, fisico e psicologico”. Determinante, in tal senso, l’apporto della società e dello staff composto dalle allenatrici Francesca Cupisti, Silvia Nicolini e Chiara Vignolini, dalla coreografa Beatrice Paoleschi, dalla nutrizionista Claudia D’Alessandro, dal preparatore atletico Iacopo Pasquini e dalla fisioterapista Rebecca Cupisti.

La Motto totalizza 80 punti speciali nella regular season, gli stessi dell’Udinese, che però prevale avendo raccolto più punti tecnici nelle 3 prove (322.802 contro 321.502). Accedono alla Final Six anche Armonia d’Abruzzo Chieti, Fabriano, Milanese Forza e Coraggio e San Giorgio ‘79 Desio. Le viareggine saranno teste di serie: in semifinale affronteranno una tra Fabriano, Milano e Desio (sarà il sorteggio a determinare la rivale). In caso di successo la Motto si giocherà il titolo con le vincenti delle altre due sfide dirette.

“Questa per noi era stagione di uno profondo rinnovamento: stiamo affrontando il campionato con un gruppo di ragazze giovanissime, molte alla prima esperienza. Il secondo posto ha un significato enorme e ci permette di guardare alla Final Six con consapevolezza e fiducia. Lo scudetto è un sogno, servirà un’impresa per vincerlo”, conclude Lazzeri.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI