Sabato scorso, 26 luglio, Legambiente Versilia e alcuni volontari hanno ripulito il tratto del fosso di scolo della Macchia Lucchese nel tratto vicino allo stadio.
“E’ il fosso principale che attraversa tutta la pineta di levante e che drena le acque in eccesso del bosco, parte nel canale della Bufalina, parte nel canale Burlamacca – spiega il presidente Riccardo Cecchini – . E’ gestito dal Consorzio di Bonifica Toscana Nord con cui il nostro circolo ha una convenzione attiva che prevede un monitoraggio sia idraulico che ambientale ogni mese”.
“Questo mese – prosegue Cecchini – abbiamo deciso di dargli una pulita nel tratto che attraversa la pineta di Levante dietro lo stadio, lato est, sfruttando il fatto che in questa stagione è in secca. Abbiamo trovato parecchie bottiglie, in vetro e in plastica, e altri oggetti vari gettati dentro, tra cui un pancale di legno e un copertone di bici. Una buona metà dei rifiuti l’abbiamo trovata nei pressi dell’ormai ex bocciodromo, che ormai chiuso e abbandonata da tempo, che meriterebbe invece di poter rinascere per dare una risposta ad aspettative sociali della zona e presidiare quel tratto di pineta”.
Sono stati riempiti tre sacchi, presi poi in consegna dalla SEA.
Cecchini segnala infine che, nei pressi della chiusa, è stata rilevata “un’apertura nel terreno, forse un pozzetto di ispezione del fosso che lì inizia il suo percorso coperto, molto pericolosa, in quanto poco visibile e che abbiamo segnalato al Consorzio ed al comune di Viareggio”.