Appuntamento domenica 8 giugno con il passaggio della Nave più bella del mondo a Viareggio e in Versilia. La Amerigo Vespucci infatti attraverserà le acque davanti alla costa versiliese, diretta a Genova, e il suo passaggio rappresenterà un evento unico per tutto il territorio. Vediamo le iniziative che stanno organizzando le singole località.
Viareggio
Il Club Nautico Versilia ha richiesto e ottenuto, con il decisivo intervento del Comando Interregionale Marittimo Nord di La Spezia, che domenica 8 giugno, verso le ore 16, Nave Amerigo Vespucci, nell’ultimo tragitto del suo tour nel Mediterraneo, da Livorno a Genova, faccia un passaggio ravvicinato davanti a Viareggio, previo contatto con la locale Capitaneria di Porto.
Per l’occasione, il Sodalizio ha invitato i propri Soci Armatori ad uscire in mare con le proprie imbarcazioni per tributare un caloroso saluto alla Nave, “in un momento carico di simbolismo, orgoglio e passione per il mare, raccomandando al tempo stesso ai partecipanti di rispettare tutte le norme di sicurezza, adottando le consuete prudenze marinaresche e seguendo attentamente le eventI indicazioni della Capitaneria di Porto”.
“L’iniziativa vuole essere un gesto di benvenuto e riconoscenza nei confronti di quella che è universalmente considerata ‘la Nave più bella del mondo’ – afferma l’associazione – . Il passaggio del Vespucci -autentico simbolo della Marina Militare Italiana – a Viareggio rappresenta un’occasione unica per onorare la tradizione navale italiana e condividere, con tutta la comunità nautica, un momento indimenticabile”.
Pietrasanta
A Pietrasanta il saluto della Nave rappresenterà il culmine delle celebrazioni della Festa della Repubblica. “Iniziare l’estate coinvolgendo i cittadini e sorprendendo chi visita il territorio”: è questo l’obiettivo che si pone l’Amministrazione comunale di Pietrasanta per la prossima stagione. Per questo, nella settimana che si aprirà lunedì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, sono in programma una serie di appuntamenti che culmineranno domenica 8 giugno con l’evento speciale rappresentato da un saluto straordinario di nave Amerigo Vespucci.
L’obiettivo è chiaro: rendere il passaggio del Vespucci un omaggio visibile e sentito alla città, un gesto carico di significato che unisca la bellezza del mare alla storia, all’arte e all’identità di Pietrasanta.
“Sarà davvero un momento straordinario – spiega il vicesindaco Francesca Bresciani – Stiamo lavorando alla realizzazione di un programma che sia davvero interessante e coinvolgente. Per questo sono in corso le interlocuzioni del caso per organizzare il saluto del Vespucci alla città, proprio in una settimana significativa in cui si celebra la nostra Repubblica. E quale segno migliore della nave più bella del mondo, orgoglio della nostra Marina, della Difesa e dell’intero Paese? Ringrazio il sindaco Alberto Stefano Giovannetti per avermi dato fiducia sin dall’inizio per questa importante iniziativa”.
La settimana prenderà ufficialmente il via il 2 giugno, con la celebrazione della Festa della Repubblica, e si svilupperà nei giorni successivi attraverso iniziative sociali e culturali, presentazioni di libri, celebrazioni istituzionali e altri appuntamenti che saranno annunciati a breve.
Forte dei Marmi
Forte dei Marmi si prepara ad accogliere il passaggio ravvicinato dell’Amerigo Vespucci nelle acque antistanti il litorale. La richiesta era stata formalmente avanzata dall’amministrazione comunale già lo scorso 5 marzo. Nella giornata di ieri è giunta la comunicazione ufficiale da parte del Comando Interregionale Marittimo Nord, che ha confermato l’inserimento di Forte dei Marmi tra le località coinvolte in questa prestigiosa tappa.
“Abbiamo atteso con grande riservatezza l’ufficialità di questa risposta – afferma il sindaco Bruno Murzi – perché sapevamo quanto fosse significativa. Il passaggio della Vespucci è un onore per tutta la nostra comunità, un’occasione speciale per rendere omaggio alla nostra tradizione marittima e per trasmettere un messaggio di bellezza, storia e valori condivisi”.
Forte dei Marmi si sta dunque organizzando per vivere un momento altamente simbolico: l’amministrazione comunale sta predisponendo un’iniziativa pubblica che possa accogliere il passaggio della nave con la solennità che merita, i cui dettagli saranno resi noti nei prossimi giorni.
“Desidero ringraziare per l’interessamento e la collaborazione l’Associazione Marinai d’Italia di Forte dei Marmi, il comandante dell’Ufficio Marittimo di Forte dei Marmi, Massimo Pecchioli e l’avvocato Ermindo Tucci – aggiunge il sindaco – che hanno seguito con attenzione e partecipazione l’iter di questa richiesta”.