15.8 C
Comune di Viareggio
mercoledì, Aprile 30, 2025

Primo Maggio dedicato a salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Le manifestazioni in Versilia

Ricordare chi ha perso la vita mentre costruiva il proprio futuro, un fatto tornato di terribile attualità proprio nelle ultime ore, con l’incidente mortale alle cave di marmo di Carrara e ribadire e rafforzare l’impegno per la sicurezza, i diritti e la valorizzazione del lavoro in tutte le sue forme e declinazioni. Il tema centrale del Primo Maggio 2025 sarà la “Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”. Vediamo le iniziative in Versilia.

Pietrasanta

L’amministrazione comunale di Pietrasanta celebrerà la giornata del Primo Maggio, festa dei lavoratori, nel piazzale del centro civico di Capezzano Monte, ai piedi del monumento realizzato dall’artista versiliese Enzo Pasquini: qui, alle 9,30, si raccoglieranno amministratori, associazioni e cittadini per deporre una corona d’alloro e rendere omaggio a tutti i caduti sul lavoro, nel simbolico connubio che l’opera di Pasquini raffigura tra il sacrificio di chi ha dato la vita per il Paese e il lavoro stesso, rappresentato dal marmo bianco delle Apuane.

Massarosa

Tradizionale appuntamento con la Festa dei Lavoratori a Stiava che vedrà Cgil, Cisl e Uil uniti per un lavoro sicuro, La manifestazione inizierà alle ore 10.30 con il concentramento in Piazza Cosci, poi corteo per le vie del paese, deposizione di una corona al monumento al caduti, saluto dell’amministrazione comunale di Massarosa e comizio conclusivo dei sindacati presso Villa Gori.

Seravezza

La tradizionale manifestazione dei sindacati confederali a Seravezza avrà inizio in via Campana, con concentramento previsto per le 9,30, per concludersi in Piazza Carducci. Saranno presenti i rappresentanti delle amministrazioni comunali versiliesi e sarà tenuto un comizio dal segretario generale della Cgil Lucca, Fabrizio Simonetti. 

Forte dei Marmi

Il Comune di Forte dei Marmi celebra la Festa dei Lavoratori, un momento solenne dedicato a rendere omaggio al valore del lavoro e ai lavoratori di ogni tempo e settore.

La cerimonia si svolgerà giovedì 1° maggio secondo il seguente programma: alle ore 9.15 ritrovo delle Delegazioni e delle Associazioni militari, civili e religiose in via Spinetti; alle 9.30 deposizione di una corona presso il monumento dedicato ai Lavoratori del Mare, cui seguiranno i saluti delle Autorità.

Related Articles

ULTIMI ARTICOLI